La Francia vieta WhatsApp ai ministri

1937
La Francia vieta WhatsApp ai ministri


di Leo Essen

Con una circolare diramata il 22 Novembre scorso, la Presidenza del Consiglio francese invita i membri del governo e i relativi staff a installare, entro l’8 dicembre 2023, l’app Olvid, e a usare solo quest’app per le comunicazioni ufficiali. 

Le app concorrenti, usate dalla stragrande maggioranza - WhatsApp, Signal, Telegram -, non sono affidabili. La loro tecnologia di criptazione dei messaggi - crittografia end-to-end – non garantisce una sufficiente sicurezza. 

Le app di messaggistica più diffuse, ha detto la Presidente Elisabeth Borne, non sono prive di vulnerabilità in termini di sicurezza (lesechos.fr).
Olvid app è un progetto di messaggistica istantanea criptata made in France. Il presidenti Macron usa Olvid già da quattro mesi.

L’adozione di Olvid non risponde solo alle esigenze di sicurezza del governo, garantisce anche l’indipendenza da app Americane (WhatsApp) e russe o filorusse (Telegram). 

Olvid ci traghetta verso una sovranità digitale, ha detto Elisabeth Borne. Anche il ministro per la transizione Digitale, Jean-Noël Barrot, è entusiasta di questa supremazia digitale, e usa Olvid già dal luglio del 2022.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti