La finanza si "aspetta un terremoto"

13140
La finanza si "aspetta un terremoto"

 

Occorre leggere i giornali finanziari per anticipare cosa hanno in mente gli avvoltoi della finanza.

In questo caso, Milano Finanza di oggi che intervista un finanziere che la prossima settimana si quota in borsa.

Attività della sua società: "non performing loans, vale a dire crediti deteriorati delle imprese. Alla domanda del giornalista se si aspetta una crescita della sua attività ecco cosa risponde: "Ai ritardi delle consegne e all'inflazione si aggiunge il fatto che termineranno le garanzie statali e arriveranno cambiali pesanti da saldare. Ci aspettiamo un terremoto.

In più le nuove norme su non performing loans accelerano il processo di gestione del deteriorato. Si è creata una nuova tempesta perfetta". Appunto, dopo quella del 2013-2014, raccontata nel libro Piano contro mercato.

Conclusione: fino a quando sti avvoltoi dominano le economie reali non ne usciamo più, e dominano perché da decenni le loro banche centrali li inondano di liquidità, rimanendo a noi la deflazione salariale. Distruggono tutto quel che vedono, in nome della rendita finanziaria. Non abbiamo da insegnare più nulla a nessuno.

ACQUISTA QUI "PIANO CONTRO MERCATO" (SECONDA EDIZIONE)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti