La buona salute: da merito a reato

9084
La buona salute: da merito a reato

 

 

di Marinella Correggia

 

Gira un meme: «l’Italia ha introdotto il greenpass per evitare i contagi, ma tanti cercano di contagiarsi per evitare il greenpass».

E’ paradossale, ma non troppo. Di fatto, chi - per varie e diversificate ragioni - non ha accettato la costrizione al vaccino anti-Covid19, può lavorare o salire su un mezzo pubblico (servizio essenziale) solo se sarà dichiarato «guarito». Aggettivo mal posto, oltretutto: anche gli asintomatici positivi, una volta negativizzati, per un po’ hanno lo status di guariti e sono riammessi in società.

Vaccinazione o guarigione.

Chi non si ammala sarà riabilitato solo se si ammalerà.

La buona salute, che fino a ieri l’altro era considerata una fortuna, o un merito per chi la coltivava, adesso ti relega a paria. E’ una specie di reato. Come il voler vivere e muoversi all’aria aperta. Reato! Si impongono mascherine “salvo se si può mantenere continuativamente la distanza” (!), si impedisce lo sport se non agli obbedienti.

Altro che educazione alla vita sana. Per fortuna in Salvador – ad esempio – è stata lanciata una campagna in questo senso https://www.prensa-latina.cu/2022/01/05/el-salvador-promueve-vida-saludable-para-enfrentar-covid-19. «Uno stile di vita salubre aiuta anche a ridurre le complicanze da Covid-19 per chi incontra il virus». Dunque più movimento (all’aria aperta), attenzioni alimentari per evitare obesità, diabete e ipertensione, più acqua e agrumi e rinunciare ad alcol, grassi saturi, zuccheri…

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti