La Bielorussia conduce esercitazioni al confine con la NATO

1752
La Bielorussia conduce esercitazioni al confine con la NATO

La Bielorussia ha schierato dei carri armati al confine con l'Alleanza Nord Atlantica in mezzo alle tensioni tra Russia e NATO, come riporta Newsweek.
 
Secondo la pubblicazione, l'invio di truppe nella città di Oshmiany, situata a 24 km dal confine con la Lituania, è stato segnalato per la prima volta da attivisti bielorussi, ma in seguito l'informazione è stata confermata dal Ministero della Difesa del Paese, il quale ha riferito che ci sarebbero state esercitazioni nell'area di Oshmiany, che sarebbero durate fino al 5 aprile. Secondo le dichiarazioni del ministero, a Oshmiany sono stati dispiegati carri armati T-72B, nonché veicoli BMP-2.
 
Come ricorda Newsweek, la NATO sta attualmente svolgendo le più grandi esercitazioni in Europa da diversi decenni a questa parte, coinvolgendo più di 90 mila soldati provenienti da 32 Paesi dell'alleanza. Le manovre dureranno fino alla fine di maggio.
 
Il mese scorso, il presidente bielorusso Alexander Lukashenko ha accusato la Polonia di pianificare l'organizzazione di una provocazione su larga scala insieme agli Stati Uniti per incolpare Russia e Bielorussia.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti