Kennedy accusa Biden di censurare i social network

1203
Kennedy accusa Biden di censurare i social network

Il candidato indipendente alla presidenza degli Stati Uniti Robert Kennedy Jr. ha sostenuto le cause legali repubblicane contro la Casa Bianca per la censura sui social network. Allo stesso tempo, il politico ha affermato di aver riscontrato lui stesso la censura, scrive The Hill.

Secondo Kennedy, le autorità USA non dovrebbero influenzare il funzionamento delle piattaforme Internet, che hanno le proprie regole di condotta. Dopotutto, tale interferenza, di fatto, viola la libertà di parola sancita dalla Costituzione degli Stati Uniti.
 
"I social network dovrebbero essere in grado di controllare i loro siti e di rimuovere i contenuti pedopornografici, di incitamento alla violenza, al razzismo o altro. Non appena il governo interviene e dice loro cosa fare, abbiamo un problema di Primo Emendamento", ha spiegato Kennedy in una recente intervista.
 
Ha anche ricordato la sua battaglia legale con la Casa Bianca per la censura. Kennedy ha detto che l'amministrazione Biden ha detto ai social media di limitare i suoi account con il pretesto di combattere la disinformazione, e così è stato. Il mese scorso ha vinto una causa per annullare l'ingiunzione, ma la decisione è stata sospesa in attesa di casi analoghi davanti alla Corte Suprema, come riporta The Hill.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti