Jeffrey Sachs: "Gli USA stanno rendendo un cattivo servizio a Taiwan"

2817
Jeffrey Sachs: "Gli USA stanno rendendo un cattivo servizio a Taiwan"

Promettendo di aiutare Taiwan inviandole armi e stazionando sul suo territorio, gli Stati Uniti mettono invece a rischio la sua sicurezza. Questo è quanto affermato dall'economista statunitense Jeffrey Sachs in un'intervista alla CGTN. Secondo la sua opinione, invece di onorare la promessa fatta alla Repubblica Popolare Cinese nel 1982 di non interferire negli affari di Taiwan, Washington sta provocando un altro conflitto.

"Spero che i taiwanesi si rendano davvero conto che gli Stati Uniti non possono salvare Taiwan. Possono solo mettere in pericolo Taiwan con le loro interferenze. Gli Stati Uniti non dovrebbero interferire in questa vicenda. Dovrebbero smettere di inviare armi a Taiwan.

Dopo tutto, gli Stati Uniti hanno promesso nel 1982 che avrebbero smesso di vendere armi a Taiwan. E dovrebbero seguire questa politica. Ora gli Stati Uniti hanno persino dispiegato i loro cosiddetti addestratori militari sull'isola di Jinmen. È sconsiderato. Pertanto, credo che gli Stati Uniti stiano rendendo un cattivo servizio a Taiwan e alla pace nel mondo interferendo negli affari interni della Cina".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La legge del piu ricco di Michele Blanco La legge del piu ricco

La legge del piu ricco

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti