Il Venezuela rompe le relazioni diplomatiche con il Perù

2419
Il Venezuela rompe le relazioni diplomatiche con il Perù

Il ministro degli Esteri venezuelano Yván Gil ha annunciato martedì sera che il suo governo ha deciso di rompere le relazioni diplomatiche con il Perù, in conformità con il diritto internazionale.

Gil ha fatto questo annuncio dopo che il suo omologo peruviano, Javier González-Olaechea, aveva dichiarato lunedì che Lima “non accetterà la violazione della volontà popolare del popolo venezuelano”, riferendosi alle recenti elezioni presidenziali del Venezuela.

Gil ha dichiarato che “il Governo della Repubblica Bolivariana del Venezuela ha deciso di rompere le relazioni diplomatiche con la Repubblica del Perù, sulla base dell'articolo 45 della Convenzione di Vienna del 1961 sulle relazioni diplomatiche”.

“Siamo costretti a prendere questa decisione dopo le dichiarazioni sconsiderate del ministro degli Esteri peruviano che non rispettano la volontà del popolo venezuelano e la nostra Costituzione”, ha spiegato il capo della diplomazia venezuelana.

Sempre lunedì, Caracas ha chiesto ai governi di Argentina, Cile, Costa Rica, Perù, Panama, Repubblica Dominicana e Uruguay di ritirare il loro personale diplomatico dal territorio venezuelano.

Il governo venezuelano, in un comunicato, ha denunciato questi Paesi per aver compiuto “azioni e dichiarazioni di interferenza” contro la nazione caraibica.

Questo avviene nel contesto della destabilizzazioni del paese in seguito alle elezioni presidenziali svoltesi il 28 luglio in Venezuela, i cui risultati sono stati messi in discussione dai sette Paesi citati.

Di conseguenza, il Venezuela chiede il rispetto della propria sovranità, degli affari interni e dell'autodeterminazione. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti