Il Sudafrica presenta una "richiesta urgente" alla ICJ per l'attacco israeliano a Rafah

968
Il Sudafrica presenta una "richiesta urgente" alla ICJ per l'attacco israeliano a Rafah

 

Il governo sudafricano ha chiesto alla Corte internazionale di giustizia (ICJ) se la decisione israeliana di lanciare un assalto a Rafah richieda alla suddetta di prevenire ulteriori violazioni dei diritti dei palestinesi. 

“Il governo sudafricano ha rivolto una richiesta urgente alla Corte internazionale di giustizia affinché valuti se la decisione annunciata da Israele di estendere le operazioni militari a Rafah, che è l’ultimo rifugio per i sopravvissuti a Gaza, richieda che la corte usi il suo potere per impedire ulteriori imminente violazione dei diritti dei palestinesi a Gaza”, ha spiegato Pretoria in una nota

La dichiarazione prosegue citando l'articolo 75, paragrafo 1, del Regolamento della Corte, secondo cui l'ICJ “può in qualsiasi momento decidere di esaminare proprio motu se le circostanze del caso richiedono l'indicazione di misure provvisorie che dovrebbero essere adottate o rispettato da una o tutte le parti."

Il Sud Africa ha presentato una richiesta alla corte il giorno prima, ribadendo di essere “seriamente preoccupato che l’offensiva militare senza precedenti contro Rafah, come annunciato dallo Stato di Israele, abbia già portato e si tradurrà in ulteriori uccisioni, danni e distruzioni su larga scala”.

“Ciò costituirebbe una violazione grave e irreparabile sia della Convenzione sul genocidio che dell’ordinanza della Corte del 26 gennaio 2024. Il Sud Africa confida che questa questione riceverà la necessaria urgenza alla luce del bilancio quotidiano delle vittime a Gaza”. 

Il Sudafrica ha intentato una causa alla fine di dicembre dichiarando che Israele stava violando gli obblighi previsti dalla Convenzione sul genocidio del 1948 nella sua campagna militare contro la popolazione civile di Gaza. 

Il 26 gennaio, la Corte internazionale di giustizia ha ordinato a Israele di adottare misure per prevenire atti di genocidio da parte dei suoi militari a Gaza e di punire il suo incitamento.

La corte, tuttavia, si è fermata prima di ordinare un cessate il fuoco. Il Sudafrica puntava a un ordine della Corte internazionale di giustizia per l'interruzione di emergenza delle operazioni militari israeliane a Gaza. Qualsiasi decisione del genere avrebbe bisogno del sostegno del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. 

Quasi due milioni di palestinesi rimangono bloccati a Rafah, la città di confine più meridionale di Gaza . 

Israele ha respinto l’ultima proposta di un accordo di tregua e ha annunciato i preparativi militari per avanzare su Rafah – che secondo le Nazioni Unite e diversi funzionari di diversi paesi, compresi gli Stati Uniti, rischia una catastrofe umanitaria senza precedenti.

Gli attacchi aerei israeliani hanno ucciso almeno 100 persone nella città disperatamente sovraffollata il 12 febbraio, con bombardamenti che sono continuati anche il giorno successivo. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti