Il Sudafrica presenterà una petizione alla Corte internazionale di Giustizia perché Israele sia dichiarato "Stato di apartheid"

3883
Il Sudafrica presenterà una petizione alla Corte internazionale di Giustizia perché Israele sia dichiarato "Stato di apartheid"


Contro la mattanza israeliana a Gaza che ha sterminato almeno 14.854 persone - tra cui più di 6.150 bambini e 4.000 donne - il Sudafrica ha annunciato di essere in procinto di presentare una petizione alla Corte internazionale di giustizia (CIG) per chiedere che Israele sia dichiarato "Stato di apartheid". Lo riporta Press TV che cita le parole del ministro degli esteri Naledi Pandor in una dichiarazione al Parlamento sabato.

"Il Sudafrica e la Palestina stanno lavorando alla formulazione di una strategia volta a portare la questione palestinese dinanzi la Corte penale internazionale (Cpi) e alla Corte internazionale di giustizia per dichiarare Israele uno Stato di apartheid". Si è così espresso Pandor. 

E ancora: "Il Sudafrica presenterà direttamente una petizione alla Corte internazionale di giustizia affinché esprima un parere consultivo sulle conseguenze legali derivanti dalla continua violazione da parte di Israele del diritto del popolo palestinese all'autodeterminazione, dall'occupazione prolungata, dall'insediamento e dall'annessione del territorio palestinese occupato dal 1967", ha dichiarato il ministro degli Esteri.

Pandor ha poi affermato che, a livello globale, Città del Capo sostiene gli sforzi palestinesi per ottenere l'adesione alle Nazioni Unite e "la creazione di meccanismi internazionali positivi, credibili e duraturi per affrontare la causa palestinese sulla base del diritto internazionale".

Martedì il Parlamento sudafricano ha votato una risoluzione non vincolante per chiudere l'ambasciata israeliana nel Paese e interrompere le relazioni diplomatiche con Tel Aviv fino a quando il regime non acconsentirà a un cessate il fuoco a Gaza. Dal 2018 il Sudafrica non ha più un ambasciatore a Tel Aviv ma solo un incaricato d'affari.

Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa aveva anche chiesto alla CPI di indagare sui crimini di guerra di Israele nella Striscia di Gaza. E la scorsa settimana, il procuratore della CPI Karim Khan aveva annunciato in una nota ufficiale che il suo ufficio aveva ricevuto il deferimento e che stava indagando sulla situazione in Palestina

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti