"Il sogno di Öcalan - da Gezi alla fine de PKK”. Intervista da Istanbul a Michelangelo Severgnini

2172
"Il sogno di Öcalan - da Gezi alla fine de PKK”. Intervista da Istanbul a Michelangelo Severgnini

 



Pochi hanno notato che il giorno dell’attentato ad Ankara, che ha causato la morte di 5 persone e il ferimento di altre 22, portato a termine da due terroristi ancora non identificati (ma sospettati di essere membri del PKK) contro la sede del TAI (Industria Aerospaziale Turca), già dal mattino era un giorno storico per la Turchia.

E non solo perché il presidente Erdogan era ospite del vertice dei BRICS a Kazan. Sui quotidiani turchi infatti apparivano, per la prima volta dal maggio 2015, dichiarazioni di Öcalan in tempo reale. Erano ormai 9 anni che al leader curdo non era concesso rilasciare dichiarazioni, cosa che invece faceva regolarmente negli anni precedenti il 2015, entrando nel merito della vita politica turca. Sensazionale però è che uno degli ultimi appelli di Öcalan, lanciato poco prima di essere messo a tacere per 9 anni, riguardava il disarmo unilaterale del PKK. Evidentemente allora non faceva comodo a nessuno. Non a caso, le campagne pro-curde hanno ostinatamente rimosso queste dichiarazioni negli anni a seguire. Oggi, qualcosa è cambiato. Il governo turco ha deciso di restituire la parola a Öcalan. Il quale è ripartito da dove era stato interrotto: "Se ci sono le giuste condizioni, ho il potere teorico e pratico per spostare questo processo dal terreno del conflitto e della violenza al terreno legale e politico”.

A queste parole ha fatto seguito una dichiarazione laconica di Cemil Bay?k, generale e leader armato del PKK, dai moti di Qandil in Iraq: “Siamo noi a decidere se le forze armate si ritireranno o meno. Apo non può decidere”. Questa straordinaria intervista a Michelangelo Severgnini, testimone diretto di quegli avvenimenti quando all’epoca viveva a Istanbul, ripercorre e ricostruisce la storia di quegli anni, recuperando alcune considerazioni andate perdute qui in Europa. L’intervista, girata a Istanbul lo scorso 19 settembre 2024, diventa quindi premonitrice di ciò che si sta consumando in Turchia in queste ore.


La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Trump-Zelensky, leggere la realtà di Marco Bonsanto Trump-Zelensky, leggere la realtà

Trump-Zelensky, leggere la realtà

 Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street di Giuseppe Masala  Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street

Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia? di Paolo Desogus Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Area flegrea e il famoso "IT Alert" di Francesco Santoianni Area flegrea e il famoso "IT Alert"

Area flegrea e il famoso "IT Alert"

La deriva di un continente in guerra di Giuseppe Giannini La deriva di un continente in guerra

La deriva di un continente in guerra

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi di Michele Blanco La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX" di Giorgio Cremaschi Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti