Il salario sociale di classe e il dilemma in corso oggi in Cina

1718
Il salario sociale di classe e il dilemma in corso oggi in Cina


Ultime dalla Cina: c'è una fiera, i cinesi si informano ma dicono che adesso non è il momento di investire. Al contrario tantissimi indiani e iraniani pronti ad investire. Fonte: manager che sta in Cina.

Attenzione, mi suggerisce un altro manager che sta in Indonesia. La crisi di profittabilità cinese non ha nulla a che fare con la crisi capitalistica occidentale. Essa è essenzialmente, di lungo periodo, una crisi di profitti, di margini delle imprese legata alla crisi dei colossi immobiliari che nessuno sa ancora che impatto avrà. Di certo lo avrà sul microcredito usuraio utilizzato dai negozianti e dalle corporazioni. Ma non è e non sarà una crisi di profittabilità come la conosciamo noi per il semplice fatto che il modo di produzione asiatico ha un forte intervento pubblico che non sappiamo ancora dove si indirizzerà. Di certo, per lui, la crisi del microcredito avrà impatto sui consumi. Lo scontro attuale che vi è ai vertici tra Xi e Li è legato alle soluzioni da adottare. Per cui aspettiamoci notizie al riguardo prima o poi.

Personalmente, ritengo che un errore di Xi sia stato ritardare la costruzione del salario sociale globale di classe. C'erano le condizioni finanziarie, surplus delle partite commerciali e delle partite correnti, buon andamento delle entrate fiscali, richieste delle popolazioni al riguardo, riserve valutarie per immettere almeno mille miliardi nell'economia per costruire un sistema sanitario moderno e un sistema pensionistico all'altezza.

Ciò avrebbe liberato reddito e lo stesso credito usuraio su cui si basano i colossi pubblici. Tre anni di chiusura e poi appoggiarsi al risparmio accumulato per far da volano ai consumi non potevano essere sufficienti. C'era bisogno di costruire un moderno sistema socialista, mutuato dal nostro Paese delle riforme sociali, che liberò reddito e fece da volano all'economia.

Ora vedremo quale sarà lo scontro tra Xi e Li, se quest'ultimo porterà ventate liberiste o Xi si appoggerà ai colossi pubblici per costruire il salario sociale globale di classe.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

L'imperialismo americano secondo Trump di Giuseppe Giannini L'imperialismo americano secondo Trump

L'imperialismo americano secondo Trump

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Il Governo taglia gli stipendi più bassi di Michele Blanco Il Governo taglia gli stipendi più bassi

Il Governo taglia gli stipendi più bassi

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti