Il paese (nel Mediterraneo) che non c'è

1479
Il paese (nel Mediterraneo) che non c'è

 
 
C'è un Paese del Mediterraneo dove il popolo ha votato il proprio parlamento, ma la comunità internazionale non lo riconosce dal 2014.

C'è un Paese del Mediterraneo la cui capitale è occupata da anni da milizie islamiste legate all'Isis, finanziate dall'Occidente.

C'è un Paese del Mediterraneo cui l'Italia invia armi di nascosto senza voto parlamentare per armare le milizie di cui sopra.

C'è un Paese del Mediterraneo cui la comunità internazionale impone sanzioni (impedendo alle legittime autorità la vendita del petrolio).

C'è un Paese del Mediterraneo al quale ogni anno rubiamo petrolio e gas, pari a un valore di svariate centinaia di milioni di euro ogni anno (la cifra esatta non si conosce perché ogni indagine a riguardo è stata affossata dai governi italiani).

C'è un Paese del Mediterraneo dove in un 20% del territorio da svariati anni si pratica impunemente la schiavitù, la compravendita di esseri umani e la tortura a scopo di estorsione su larga scala.

C'è un Paese del Mediterraneo dove la comunità internazionale ha deciso che le elezioni non si possono tenere (e infatti non si tengono da 9 anni), altrimenti vincerebbe a furor di popolo un candidato sgradito alla stessa comunità internazionale. Candidato sulla cui testa il Regno Unito e il mondo civile hanno messo una taglia.

Questo Paese esiste davvero, è spesso sulla bocca di tutti, ma nessuno lo conosce e lo racconta per quello che è. Nessun analista, nessun esperto, nessun attivista contro la guerra, per la pace blabla.

Al contrario, di questo Paese ci sono decine e decine di analisti, esperti e attivisti che ne parlano e scrivono in completa mistificazione costruendovi carriere su questa mistificazione.
Io da solo, per raccontarlo per quello che è, ci ho fatto addirittura un film e un libro. E per questo da 4 anni subisco censura, diffamazioni, minacce, azioni squadriste, intimidazioni. Non dai Libici. Dagli Italiani.

Il film può essere proiettato solo clandestinamente e lo devo portare in giro a mano in piccole sale città dopo città.

Io ho avuto il coraggio.

Troppi non hanno il coraggio nemmeno di voler sapere, pur definendosi analisti, esperti e attivisti contro la guerra, per la pace blabla.
 
 

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti