Il nuovo bombardiere russo PAK DA sarà invulnerabile

4188
Il nuovo bombardiere russo PAK DA sarà invulnerabile

Il bombardiere russo a lungo raggio PAK DA sviluppato dalla mitica Tupolev, avrà un complesso di difesa all'avanguardia che proteggerà l'aereo da tutti i tipi di armi, secondo quanto una fonte anonima a rivelato all’agenzia Tass. 

Secondo la fonte, nella progettazione del nuovo aereo bombardiere è stata posta particolare enfasi sulla protezione dell'aereo dalle difese aeree e missilistiche nemiche con l'aiuto della cosiddetta electronic warfare, letteralmente guerra elettronica.

"Si sta sviluppando un sistema di difesa aereo completamente nuovo per il PAK DA che lo proteggerà da tutti i tipi di armi, comprese quelle radar e ottiche”.

Il bombardiere russo, inoltre, trasporterà solo armi entrobordo, inclusi missili a lungo raggio.

"Ciò consentirà all'aereo di non entrare nella zona di difesa aerea del nemico, colpire obiettivi designati dagli oceani o dal territorio di un altro stato", ha poi aggiunto la fonte. 

Il nuovo bombardiere a lungo raggio della Russia è progettato sulla base del concetto "flying wing" o "ala volante" e della tecnologia stealth. L'aereo sarà in grado di trasportare missili da crociera strategici esistenti e futuri, bombe ad alta precisione, armi ipersoniche e comunicazioni all'avanguardia e guerra elettronica. Per coronare il tutto, il PAK DA avrà una velocità di volo subsonica.

Il PAK DA stealth di Mosca sarà simile al bombardiere strategico statunitense B-2A Spirit e dovrebbe entrare in servizio nel 2025.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti