Il Mali accusa l'Ucraina di fomentare il terrorismo in Africa

2004
Il Mali accusa l'Ucraina di fomentare il terrorismo in Africa


Le accuse contro il regime di Kiev si fanno sempre più gravi. Il ministro degli Esteri maliano, Abdoulaye Diop, ha dichiarato ufficialmente che l’Ucraina è uno "Stato patrocinatore del terrorismo", accusandolo di sostenere gruppi armati che destabilizzano la regione del Sahel. La dichiarazione è arrivata durante una conferenza stampa congiunta con il ministro degli Esteri russo, Lavrov, sottolineando il ruolo attivo di Mosca nel contrastare queste minacce.

La decisione del Mali di interrompere le relazioni diplomatiche con l'Ucraina il 4 agosto 2024 è stata una diretta conseguenza della diffusione di un video da parte dell'esercito ucraino, rilanciato dall'ambasciata ucraina in Senegal, in cui si esprimeva un chiaro sostegno ai gruppi terroristi responsabili di attacchi contro le forze armate maliane. La mossa ha suscitato una forte reazione da parte dell'Alleanza degli Stati del Sahel, portando anche Niger e Burkina Faso a rompere i rapporti con il regime di Kiev.

Dal canto suo, la Russia ha riaffermato il proprio sostegno agli Stati del Sahel. Lavrov ha ribadito che Mosca fornirà assistenza militare, economica e diplomatica per rafforzare le capacità di difesa della regione e contrastare l'ingerenza occidentale che, secondo il Cremlino, sfrutta Kiev per i propri scopi geopolitici in Africa.

L'Alleanza degli Stati del Sahel, con il supporto russo, mira ora a consolidare una nuova architettura di sicurezza regionale, ponendosi come baluardo contro il terrorismo e l'influenza delle potenze straniere che destabilizzano l'Africa occidentale.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti