Il commercio estero della Cina nel 2024: i numeri

1481
Il commercio estero della Cina nel 2024: i numeri


Le importazioni e le esportazioni della Cina sono cresciute del 5 percento anno su anno nel 2024, raggiungendo i 43,85 trilioni di yuan (5,98 trilioni di dollari), con il volume totale del commercio estero che ha stabilito un nuovo record, secondo i dati rilasciati dalla General Administration of Customs (GAC).

Nel 2024, le esportazioni totali della Cina sono aumentate del 7,1 percento anno su anno, raggiungendo i 25,45 trilioni di yuan, mentre le importazioni sono cresciute del 2,3 percento, toccando i 18,39 trilioni di yuan. La Cina rimane il più grande commerciante di beni al mondo, diventando un importante partner commerciale per oltre 150 economie. La sua rete di amici nel commercio estero continua ad espandersi.

Il 2024 ha visto l'emergere di molti nuovi prodotti, nuovi modelli di business e nuovi marchi in Cina, portando a un aumento delle esportazioni di prodotti ad alta tecnologia. I dati ufficiali della GAC hanno mostrato che le esportazioni di veicoli elettrici sono cresciute del 13,1 percento anno su anno, le esportazioni di stampanti 3D sono aumentate del 32,8 percento e le esportazioni di robot industriali sono cresciute del 45,2 percento.

Le importazioni e le esportazioni del paese tramite il commercio elettronico transfrontaliero hanno raggiunto i 2,63 trilioni di yuan l'anno scorso, segnando un aumento di 1 trilione di yuan rispetto ai livelli del 2020. Le esportazioni dei marchi domestici cinesi hanno costituito il 21,8 percento del volume totale delle esportazioni, in aumento di 0,8 punti percentuali su base annua.

Iniziativa Belt and Road e partner commerciali

Nel 2024, il volume totale delle importazioni e delle esportazioni della Cina con i paesi partner dell'Iniziativa Belt and Road è cresciuto del 6,4 percento anno su anno, rappresentando per la prima volta oltre il 50 percento del valore totale del commercio del paese. La Cina e l'ASEAN sono rimasti i maggiori partner commerciali per il quinto anno consecutivo, con il loro commercio che è cresciuto del 9 percento anno su anno, segnando nove anni consecutivi di crescita.

Commercio con gli Stati Uniti

Il commercio estero tra Cina e Stati Uniti è cresciuto del 4,9 percento anno su anno nel 2024, in linea con il tasso di crescita complessivo del commercio del paese. La Cina ha importato prodotti agricoli, energetici, farmaceutici e aeromobili dagli Stati Uniti, mentre ha esportato abbigliamento, elettronica di consumo e elettrodomestici negli Stati Uniti, dimostrando un reciproco beneficio.

Mercato dei consumatori

Il mercato dei consumatori della Cina ha mostrato una crescita stabile nel 2024, trainato da forti importazioni di beni di consumo essenziali. Le importazioni di beni di consumo del paese hanno raggiunto i 167,8 miliardi di yuan nel dicembre 2024, il livello più alto in 21 mesi. Guardando al futuro, c'è ancora ampio spazio per la crescita delle importazioni del paese quest'anno, con una capacità di mercato espansiva e una domanda dei consumatori diversificata che indicano un significativo potenziale di crescita.

Previsioni per il futuro

Entro il 2030, le importazioni cumulative della Cina dai paesi in via di sviluppo dovrebbero superare gli 8 trilioni di dollari. Con l'espansione della domanda interna cinese su tutti i fronti e la politica di apertura in espansione, il vasto mercato cinese offrirà maggiori opportunità e scelte più ampie all'economia globale.

La Cina ha rafforzato la cooperazione economica e commerciale con America Latina, Africa, paesi dell'Asia centrale e dell'Europa centrale e orientale. Inoltre, il commercio estero della Cina con i mercati tradizionali, inclusi l'UE e gli Stati Uniti, è cresciuto lo scorso anno. L'UE è la principale fonte di prodotti di consumo importati dalla Cina.
Secondo Wang Lingjun, vice capo della GAC, le principali organizzazioni economiche internazionali prevedono una crescita continua del commercio globale di beni quest'anno e i fattori di supporto per promuovere lo sviluppo di alta qualità del commercio estero della Cina rimarranno nel 2025.

Nonostante le crescenti sfide dell'ambiente esterno e le incertezze, le esportazioni della Cina continueranno a mostrare resilienza e vitalità con la sua gamma completa di prodotti, flessibilità e mercati diversificati.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti