Il 5% della popolazione Usa detta le regole a tutto l'occidente

1437
Il 5% della popolazione Usa detta le regole a tutto l'occidente


di Alessandro Volpi


Il nuovo mondo. L'economia degli Stati Uniti cresce poco meno del 3% e quella europea dello 0,8. Tuttavia la Federal Reserve e la Bce seguono le stesse politiche monetarie. Ormai per la Fed i tassi alti sono una regola, come ha ricordato il ceo di Jp Morgan Jamie Dimon, e potrebbero significare una remunerazione per i compratori di debito Usa dell'8% a fronte di una, a suo dire, inevitabile ripresa dell'inflazione.

Dunque se i tassi Usa saliranno all'8% i risparmi di tutto il mondo saranno attratti dai titoli americani, che garantiranno lauti guadagni alle banche e ai clienti dei grandi fondi a stelle e strisce, ben felici di sostenere una dollarizzazione destinata a finanziare la competitività americana.

I super ricchi degli Stati Uniti possono trarre grandi benefici da un'inflazione che spinge a tassi alti in grado di fare terra bruciata ad ogni altra realtà in giro per il mondo, anche perché se l'Europa risponde alla Fed con la stessa ricetta produce solo austerità. Il 5% della popolazione statunitense - una parte infinitesimale di quella planetaria - detta le regole del gioco, almeno nella società occidentale e in tutte quelle dollarizzate.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti