"I politici non li vogliamo". Paragone contestato a Trieste

2286
"I politici non li vogliamo". Paragone contestato a Trieste

 

I portuali di Trieste rilanciano la loro lotta contro il green pass a dispetto dei media asserviti che la vorrebbero ormai agli sgoccioli ed egemonizzata dai no vax.

"Non vogliamo succeda una cosa come ieri, anche se non l'abbiamo creata noi" ha spiegato spiega Stefano Puzzer, ribadendo: "non molliamo di un millimetro". Inoltre, è stata annunciata la creazione di un coordinamento per le proteste.

Portuali e cittadini di Trieste radunati a Piazza Unità d'Italia hanno messo dei paletti ben precisi anche contro coloro che vorrebbero cavalcare la loro protesta per fini politici.

 

Il deputato ex Cinquestelle, ex militante della Lega, è andato a Trieste pensando ad un'accoglienza trionfale. Non è stato così perché sia i lavoratori del Porto che i cittadini solidali contro la lotta al green pass hanno precisato: "Non vogliamo politici in piazza, questa è la piazza dei lavoratori". Chiedendo a Paragone di allontanarsi. Tutto si è svolto con calma, nessuna tensione particolare. Solo un messaggio alla classe politica. In buona o cattiva fede comunque arrivata tardi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti