I creatori di Sputnik V: È efficace per tutte le età e potrebbe fornire immunità per più di 2 anni

2220
I creatori di Sputnik V: È efficace per tutte le età e potrebbe fornire immunità per più di 2 anni

 

Il vaccino russo Sputnik V ha mostrato  la stessa efficacia in tutte le fasce d'età in cui è consentito il suo utilizzo, ha affermato Alexánder Guíntsburg, direttore del Gamaleya National Research Center for Epidemiology and Microbiology, che ha sviluppato il farmaco.

Guíntsburg ha spiegato al giornalista Vladimir Soloviov sul suo canale YouTube che all'inizio si pensava che l'efficacia del vaccino nelle persone di età superiore ai 60 anni sarebbe stata inferiore, "perché il loro sistema immunitario non rispondeva più così bene". 

"Non è successo niente del genere. Le persone con più di 60, 70 e 80 anni rispondono perfettamente a questo farmaco", ha aggiunto.

Ha notato che tutte le persone vaccinate hanno mostrato una buona tolleranza e risposta corporea al farmaco. Ha sottolineato che Sputnik V è di prima classe e ha sottolineato che gli sviluppatori si aspettano che fornisca un'immunità superiore a 2 anni.

Inoltre, ha rivelato che gli studi sullo Sputnik V nei malati di cancro sono già iniziati.

Secondo Guíntsburg, il farmaco non ha controindicazioni mediche per il suo utilizzo in pazienti con questa malattia, "tranne nei casi in cui sono sottoposti a chemioterapia e assumono farmaci che inibiscono la riproduzione cellulare".

Per quanto riguarda la versione semplificata del vaccino, lo Sputnik Light, ha annunciato che è praticamente pronto per l'uso. "Lo Sputnik Light è il primo componente dello Sputnik V separato, ora la sua registrazione è in corso. [...] Questo vaccino è già stato creato. Formalmente, è praticamente pronto per l'uso, non c'è niente da studiare", ha assicurato.

Ha sottolineato che il periodo di protezione che questo farmaco offrirà - che, a differenza dello Sputnik V, che richiede due iniezioni, sarà somministrato con una singola dose - sarà più breve di quello della versione originale. Tuttavia, il suo utilizzo ridurrà in modo significativo il numero di casi fatali e gravi di infezione da coronavirus e allevierà anche i sistemi sanitari dei paesi, ha concluso. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti