Hervè, il "migrante divenuto schiavo”

1722
Hervè, il "migrante divenuto schiavo”


di Michelangelo Severgnini

Si è tenuta la seconda diretta con l’Africa all’interno della ciclo “Verso Una storia antidiplomatica”, 3 appuntamenti con l’Africa il 15, 22, 29 gennaio, in vista dell’uscita del nuovo documentario di Michelangelo Severgnini prodotto dall’AntiDiplomatico, che sarà disponibile sui nostri canali nelle prossime settimane.

Ospiti della serata sono stati Maria Giovanni Lai del’Associazione Sandalia che ha raccontato l’attività svolta in Senegal a sostegno delle associazioni locali di africani che lottano contro l’immigrazione irregolare. 

In seguito ci ha raggiunti in collegamento dia Abidjan (Costa d0Avorio) l’attivista Hervé N’dri Kouakou, migrante di ritorno, scrittore, autore del libro "Migrante divenuto schiavo”.

Hervé ha raccontato la sua storia, caduto nelle maglie della tratta di esseri umani e venduto come schiavo in Kuwait.

Ci ha poi raccontato poi le ultime vicende della storia di Sylla /leggi qui la sua storia: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-611_euro_per_comprare_la_libert_di_sylla/41939_51728/), attualmente non più custodito in un centro di detenzione in Libia ma venduto come schiavo ad un ufficiale delle milizie che ora lo fa lavorare senza salario. 

Infine Hervé ci ha parlato del libro auto-biografico appena uscito, “Migrante divenuto schiavo - come Drogba mi ha salvato” da cui prendiamo queste righe conclusive:

<<A voi, giovani della Costa d'Avorio e dell'Africa, rivolgo questo appello: "Sognate un mondo migliore dove siete. Lottate per migliorare le condizioni di vita nel vostro Paese. Giovani della Costa d'Avorio e dell'Africa, non fatevi prendere dal miraggio del denaro e della vita facile. In voi, giovani della Costa d'Avorio e dell'Africa, risiede la ricchezza delle nostre nazioni>>.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti