Gli Stati Uniti escludono ufficialmente la Turchia dal programma F-35

1118
Gli Stati Uniti escludono ufficialmente la Turchia dal programma F-35

La notizia non arriva di certo come un fulmine a ciel sereno. Da quando la Turchia ha deciso di acquisire il sistema di difesa missilistica S-400 prodotto dalla Russia, gli Stati Uniti sono andati su tutte le furie e hanno avanzato minacce varie. Sono arrivate sanzioni contro Ankara, così come la minaccia di esclusione dal programma F-35. Minaccia che adesso è divenuta ufficiale, secondo quanto riferisce il quotidiano turco Aydinlik. 

La Difesa statunitense avrebbe notificato ufficialmente l’espulsione dal programma alla Turchia. 

Un funzionario statunitense ha spiegato che il programma sarà portato avanti con gli 8 partner rimanenti e non sono stati aggiunti nuovi co-partecipanti al programma.

Oltre ai rallentamenti di produzione causati dalla pandemia anche l’esclusione della Turchia, dove vengono prodotti pezzi importanti della fusoliera dei caccia stealth, comporterà altri ritardi nella consegna dei caccia. 

Il programma F-35 continua ad accumulare ritardi mostruosi, continui aumenti dei costi, mentre permangono difetti irrisolti. Non a caso negli Stati Uniti iniziano ad esserci riflessioni sull’opportunità di continuare a investire somme ingenti in questo programma. Somme che potrebbero essere investite nello sviluppo di velivoli già di generazione successiva, ossia la sesta. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti