Gli errori elementari nei dati ISS e una certezza che viene dalla Spagna: il fallimento totale dei vaccini a mRNA

16704
Gli errori elementari nei dati ISS e una certezza che viene dalla Spagna: il fallimento totale dei vaccini a mRNA

 

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

 

Riportato copia incolla da tutte le agenzie e i media il rapporto ISS di ieri farebbe ridere, se non facesse davvero innervosire.

Titolo a caso tra i tanti uguali di Repubblica: "Iss, tasso in intensiva 26,7 casi ogni 100mila per i non vaccinati e 0,9 per chi fa fatto la terza dose".

L'articolo poi recita "coerentemente": "Il Report dell'Istituto superiore di sanità evidenzia anche che il vaccino è efficace al 98% contro malattia grave con il booster. Per il presidente della Federazione degli ordini dei medici servono "chiusure selettive e mirate". E aumentano casi tra gli operatori sanitari: 12mila in una settimana".

Se la matematica non è un'opinione, come invece sembrano diventate la scienzah e l'epidemiologia alla Giufà, i conti non tornano.

Secondo l'istituto superiore di sanità, quindi, e secondo i sudditi di Repubblica, in Terapia i ricoverati con seconda dose sono quindi 72.400 su 100.000.

Il 72,4 %.

Praticamente tutti i vaccinati, con seconda e terza dose, che occupano le  terapia intensive per covid sono quasi il triplo dei non vaccinati.

Altro appunto: dove sono i vaccinati con due dosi?

Nella tabella ISS sembrano non essere stati conteggiati, poiché, dopo la colonna dei non vaccinati, tutti sono definiti "con ciclo completo da più o meno

 

 

120 giorni e poi c'è la colonna + booster.

Chi sono?

Ci risponde la FAQ :

"Tasso di Incidenza per stato vaccinale e per diversa gravità della malattia da Covid-19: come si calcola - ISS" https://www.iss.it/web/guest/primo-piano/-/asset_publisher/3f4alMwzN1Z7/content/id/5937684

Leggiamo:

"D: Nei calcoli i vaccinati con due dosi vengono considerati non vaccinati?
R: No, nelle tabelle si distingue tra vaccinati con una dose, con due dosi da meno di 120 giorni, con due dosi da più di 120 giorni e con dose aggiuntiva/booster."

Nelle tabelle invece le voci sono tutte e tre "ciclo completo", invece la seconda colonna, secondo la FAQ dovrebbe rappresentare il campione con  una dose, la terza con due dosi, anche se hanno invertito le colonne più o meno 120 giorni, tanto per gradire...

Sta di fatto che confrontano i decessi di un periodo con la popolazione dello stesso periodo dei decessi.

E non con la popolazione delle diagnosi a cui hanno fatto seguito i decessi.

Insomma, il mio professore di statistica sanitaria si è già rivoltato nella tomba già 10 volte...

Ma la notizia più importante, aldilà degli errori veramente marchiani, da licenziamento immediato e dimissioni in massa di tutto l'istituto superiore di sanità e dei media che hanno fatto copia incolla, è l'importanza del dato in sé, confermato dalla corrispondente tabella pubblicata dalla Spagna.

In Spagna, dove il tasso di copertura vaccinale è anche minore,  infatti il 76,5% di ospedalizzati è vaccinato, mentre il 23,5% non lo è.

 

 

 

 

 

Aldilà degli strafalcioni italiani, la narrazione per cui i non vaccinati siano gli unici ad occupare i posti in terapia intensiva sembra emergere sempre come l'ennesima bufala diffusa dalla propaganda ufficiale. 

Forse, il motivo della pubblicazione dei dati non è la trasparenza.

Infatti le FAQ si possono sintetizzare in "fidate" (alla romana) senza specificare la necessaria metodologia di raccolta ed elaborazione.

Lo scopo sembra esclusivamente quello di terrorizzare i più sprovveduti bivax, per far loro credere che solo la terza dose salva la vita.

Un'operazione squallida senza alcun rispetto per l'intelligenza e la salute. Poiché i dati italiani non ci permettono di disaggregare le percentuali a seconda delle più importanti variabili, dalla diagnosi all'ospedalizzazione alla Terapia intensiva, fino al decesso, per fasce d'età, osserviamo la situazione similare della Spagna, che è più onesta e deontologicamente corretta.

Il primo grafico illustra la situazione degli over 80, con il 74 % di deceduti vaccinati a fronte del 25,9 di non vaccinati.

Il 72,41 di vaccinati in terapia intensiva a fronte di 27,5 non vaccinati.

Ma è nella fascia 30-59 anni che si accentua, ancora di più, in modo non contestabile, il divario nella risposta al covid tra vaccinati e non.

Pur avendo poco più del 61% di non vaccinati in terapia intensiva di tale fascia d'età, a fronte di un 38,8 di vaccinati, i decessi dei non vaccinati sono nettamente minori.

Muore  infatti il 62,12 % di vaccinati a fronte del 37,88 di persone che non hanno mai ricevuto una sola dose.

 

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti