Giacarta può essere sconfitta. Intervista a Federico Greco e Mirko Melchiorre

2349
Giacarta può essere sconfitta. Intervista a Federico Greco e Mirko Melchiorre


La distruzione della sanità pubblica e l'assalto ai diritti sociali da parte del regime neoliberista.

l'AntiDiplomatico intervista Federico Greco e Mirko Melchiorre registi del film "C'era una volta in Italia: Giacarta sta arrivando".

Partendo dalla lotta della cittadina calabrese Cariati dopo la chiusura del loro ospedale, il film individua alla perfezione il nemico da combattere, il Moloch, contro cui tutti gli sforzi devono essere concentrati per proteggere non solo il nostro sistema sanitario nazionale ma, in generale, l'idea di stato, comunità, sovranità costituzionale.

Quello che sta avvenendo nella presentazione del film in giro per l'Italia, come ci spiegano i registi, sta producendo qualcosa di incredibile.

"AGITATEVI, INFORMATEVI, ORGANIZZATEVI". Ricorda Ken Loach nel film. Il "modello Giacarta" - privatizzazioni di massa e distruzione di diritti imposti dal Washington Consensus - può essere sconfitto.

QUI L'INTERVISTA:





P.S. La Proiezione di questa sera

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti