Fico sfida l’UE: “Sarò a Mosca il 9 maggio, nessuno può vietarmelo”

3549
Fico sfida l’UE: “Sarò a Mosca il 9 maggio, nessuno può vietarmelo”

Il primo ministro slovacco Robert Fico ha annunciato che parteciperà alla tradizionale parata del 9 maggio a Mosca, in occasione dell’80º anniversario della vittoria sulla Germania nazista. La sua decisione arriva dopo l'invito della diplomatica UE Kaja Kallas ai Paesi membri e candidati a non prendere parte alle celebrazioni in Russia, in linea con i valori europei.

Fico ha risposto duramente, definendo le parole di Kallas "irrispettose" e "una minaccia". “Siamo nel 2025, non nel 1939. Sono il primo ministro di un Paese sovrano, nessuno può dirmi dove andare,” ha dichiarato.

Ha anche sottolineato di voler rendere omaggio ai soldati dell’Armata Rossa caduti per liberare la Slovacchia, così come ha fatto in passato per le vittime del D-Day o della RAF. Il leader slovacco si distingue ancora una volta in ambito UE per la sua posizione critica verso il conflitto in Ucraina, definendolo “senza senso”, e ribadisce la necessità di tornare a parlare di pace.

Dura la reazione anche da Mosca: il presidente della Duma, Volodin, ha accusato Kallas di mancare di rispetto alla memoria dei caduti, mentre il Cremlino conferma l’arrivo di oltre 20 capi di Stato per il 9 maggio, tra cui Cina, Serbia, Venezuela, Cuba e Brasile. Il dibattito accende nuovi riflettori sulla frattura interna all’Unione Europea e riporta al centro la memoria storica della Seconda Guerra Mondiale, con la Russia che rivendica – a ragion veduta - il ruolo decisivo dell’URSS nella sconfitta del nazismo.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti