Fico sfida l’UE: “Sarò a Mosca il 9 maggio, nessuno può vietarmelo”

2363
Fico sfida l’UE: “Sarò a Mosca il 9 maggio, nessuno può vietarmelo”

Il primo ministro slovacco Robert Fico ha annunciato che parteciperà alla tradizionale parata del 9 maggio a Mosca, in occasione dell’80º anniversario della vittoria sulla Germania nazista. La sua decisione arriva dopo l'invito della diplomatica UE Kaja Kallas ai Paesi membri e candidati a non prendere parte alle celebrazioni in Russia, in linea con i valori europei.

Fico ha risposto duramente, definendo le parole di Kallas "irrispettose" e "una minaccia". “Siamo nel 2025, non nel 1939. Sono il primo ministro di un Paese sovrano, nessuno può dirmi dove andare,” ha dichiarato.

Ha anche sottolineato di voler rendere omaggio ai soldati dell’Armata Rossa caduti per liberare la Slovacchia, così come ha fatto in passato per le vittime del D-Day o della RAF. Il leader slovacco si distingue ancora una volta in ambito UE per la sua posizione critica verso il conflitto in Ucraina, definendolo “senza senso”, e ribadisce la necessità di tornare a parlare di pace.

Dura la reazione anche da Mosca: il presidente della Duma, Volodin, ha accusato Kallas di mancare di rispetto alla memoria dei caduti, mentre il Cremlino conferma l’arrivo di oltre 20 capi di Stato per il 9 maggio, tra cui Cina, Serbia, Venezuela, Cuba e Brasile. Il dibattito accende nuovi riflettori sulla frattura interna all’Unione Europea e riporta al centro la memoria storica della Seconda Guerra Mondiale, con la Russia che rivendica – a ragion veduta - il ruolo decisivo dell’URSS nella sconfitta del nazismo.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Netflix? No è Wall Street, bellezza! di Loretta Napoleoni Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi di Michelangelo Severgnini Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti