Enel e la "regionalizzazione" della rete

2665
Enel e la "regionalizzazione" della rete


di Alessandro Volpi

Enel ha venduto proprie reti alla multiutility lombarda A2a per circa 1,2 miliardi di euro.

Si tratta di una operazione che solleva molti dubbi. L'impressione è quella di un duplice effetto; da un lato si assiste ad una ulteriore finanziarizzazione sub specie americana di asset strategici che vengono acquisiti da una società dove quasi il 40% degli investitori istituzionali è fatto da fondi e realtà Usa.

Dall'altro lato però compare un elemento ancora più particolare costituito dalla "regionalizzazione" degli asset del paese: una sorta di autonomia differenziata che si manifesta già nel settore delle reti.

Enel era nata nel 1962, con il IV governo Fanfani, per combattere i monopoli privati nel settore fondamentale dell'energia. E' stata poi trasformata in profondità nel 1992 e privatizzata dal 1999; oggi è in mani pubbliche soltanto per circa il 23%.

Ora con la cessione di asset lombardi ad A2a prende corpo la regionalizzazione di un settore strategico che contribuisce a frammentare ulteriormente il paese e ad accelerare i divari territoriali.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti