Elezioni in Francia. Perché le borse festeggiano?

4725
Elezioni in Francia. Perché le borse festeggiano?

 

di Alessandro Volpi

 

Dopo i risultati delle elezioni francesi le Borse festeggiano. Certo una seduta non è indicativa ma può suggerire qualche immediata considerazione.

Provo a metterne in fila tre. La prima. La grande finanza non crede più alla capacità di Macron di creare una turbofinanza europea a trazione francese contro i colossi Usa del risparmio gestito. Meglio allora una destra che accetta il liberismo di stampo americano e spingerà per un accordo tra Amundi, le banche francesi e i colossi a stelle e striscie. Non servono né Letta, né Draghi, la Francia tratta direttamente con Larry Fink e vende il proprio debito pubblico, che con Macron costa tanto, a tassi più bassi garantiti dai grandi fondi.

La seconda. In ogni caso la Bce di Madame Lagarde sarà ferma sui tassi alti, motivandoli con l'incertezza politica francese e allora le banche festeggiano perché faranno ancora profitti d'oro.

La terza, più banale. La politica conta comunque poco anche quando gli elettori e le elettrici vanno a votare e la seduta di oggi è una delle tante sedute ormai dominate dai giganti della liquidità.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La legge del piu ricco di Michele Blanco La legge del piu ricco

La legge del piu ricco

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti