Due bombardieri russi Tu-95MS e caccia MiG-31, Su-35 e F-22 statunitensi sull'Artico
Due bombardieri missilistici strategici Tupolev Tu-95MS russi hanno volato sulle acque neutre dell'Artico e la parte settentrionale dell'Estremo Oriente. A riferirio è il ministero della Difesa russo.
"Due bombardieri strategici Tu-95MS dell'aviazione a lungo raggio hanno effettuato un volo di linea nello spazio aereo sulle acque neutre dei mari di Chukchi, Beaufort, Bering e Okhotsk. Il volo è durato circa 12 ore", afferma il comunicato.
In alcune sezioni della rotta, i bombardieri sono stati scortati da caccia Su-35S della forza aerospaziale russa, aerei MiG-31 dell'aviazione navale della Marina russa e anche da caccia F-22 dell'aeronautica statunitense, ha detto il ministero.
I piloti dell'aviazione russa a lungo raggio effettuano regolarmente voli sulle acque neutre dell'Artico, dell'Atlantico settentrionale, del Mar Nero e del Mar Baltico e dell'Oceano Pacifico, afferma la nota.
"L'aereo della forza aerospaziale russa effettua tutti i voli nel rigoroso rispetto delle regole internazionali di utilizzo dello spazio aereo", ha sottolineato il ministero della Difesa.
Il North American Aerospace Defense Command (NORAD) ha riferito martedì che i caccia dell'aviazione nordamericana hanno intercettato lunedì sera due bombardieri russi Tu-95 scortati da due caccia Su-35 vicino alle coste dell'Alaska. Il NORAD ha affermato in una dichiarazione che tutti gli aerei russi sono rimasti nello spazio aereo internazionale e in nessun momento sono entrati nello spazio aereo sovrano.