Dittatura e Democrazia

2343
Dittatura e Democrazia

 

Dall'inizio dell'anno, in Francia, nove persone sono state uccise dalla polizia per "rifiuto di ottemperare".

Per un paese che afferma di essere democratico e si crede autorizzato a dare lezioni al mondo intero, non è una gran cosa.

Leggiamo ovunque nei nostri media, ad esempio, che la Cina è una dittatura in cui i diritti umani vengono violati.

Tuttavia, non sembra che la polizia abbia l'abitudine di sparare ai cittadini per "rifiuto di ottemperare". In un paese in cui il minimo incidente è commentato da centinaia di milioni di utenti di Internet, sarebbe noto.

E poi, alla minima perdita, la stampa occidentale avrebbe mostrato la sua consueta benevolenza verso il governo cinese e ne avremmo sentito parlare per settimane.

Se ci fosse stato lo stesso tasso di omicidi della polizia per essersi rifiutati di obbedire come in Francia, negli ultimi mesi ci sarebbero stati 180 cittadini cinesi uccisi per strada.

A meno che non mi sbagli, non ce n'erano.

Infatti, si scopre che in questa autocrazia totalitaria e spietata, LA POLIZIA NON HA ARMI.

Solo la polizia militare, preposta al monitoraggio dei siti sensibili e alla lotta al terrorismo, è armata. La vediamo molto poco.

Nel 2020 ho visto due ufficiali di questa unità alla stazione ferroviaria di Kunming, capitale dello Yunnan.

È vero che il 31 marzo 2014 terroristi separatisti uiguri hanno assassinato con i coltelli una trentina di passeggeri.

Per quanto riguarda i normali agenti di polizia, in Cina non solo non hanno armi, ma ne vediamo molti meno che in Francia.

In Cina, ovviamente, c'è la violenza della polizia, così come la delinquenza e la criminalità.

Ma questi flagelli sociali sono molto meno importanti che nella nostra meravigliosa democrazia, e sono in costante declino da vent'anni.

Ah, si, dimenticavo: in Cina hanno anche il diritto di filmare la polizia per strada, lo dice RFI.

Ma è normale, la Francia è una democrazia e la Cina una dittatura.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti