DEDOLLARIZZAZIONE - Il Myanmar usa lo yuan per pagare i prodotti petroliferi russi

DEDOLLARIZZAZIONE - Il Myanmar usa lo yuan per pagare i prodotti petroliferi russi

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



Il Myanmar utilizza la moneta cinese, lo yuan, per pagare le forniture di prodotti petroliferi russi. Lo ha dichiarato a Sputnik, il Ministro degli Investimenti e delle Relazioni Economiche Estere del Myanmar Kan Zaw, aggiungendo che le parti stanno preparando un accordo sulla reciproca conversione delle valute nazionali.

"Al momento stiamo usando lo yuan e non [paghiamo] con i rubli. Ma stiamo cercando di fare l'accordo kyat-rublo [sulla conversione reciproca]... [l'accordo] sarà [firmato] molto presto", ha detto Kan Zaw a margine dell'Eastern Economic Forum (EEF) di Vladivostok. Inoltre, Kan Zaw ha espresso la speranza che il Myanmar concluda un accordo con la Russia sul turismo a margine dell'evento.

Lo scorso settembre, il primo ministro del Myanmar Min Aung Hlaing aveva dichiarato sempre a Sputnik che il Paese aveva iniziato ad acquistare prodotti petroliferi russi. In quest'occasione Zaw ha specificato che il Myanmar inizierà ad accettare le carte del sistema di pagamento russo Mir da ottobre. "Le carte Mir potranno essere utilizzate a partire da ottobre, spero", ha concluso il ministro. 

L'ottavo EEF si svolge nel campus della Far Eastern Federal University nella città russa di Vladivostok dal 10 al 13 settembre.

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese di Marinella Mondaini I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto di Pasquale Cicalese La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Seymour Hersh: Un anno di bugie sul North Stream di Paolo Pioppi Seymour Hersh: Un anno di bugie sul North Stream

Seymour Hersh: Un anno di bugie sul North Stream

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane di Paolo Arigotti Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale