Cuba, parte la produzione del vaccino anti Covid Soberana 02

961
Cuba, parte la produzione del vaccino anti Covid Soberana 02

Da Cuba annunciano che è partita la produzione del primo lotto di 150.000 vaccini Soberana 02 contro il coronavirus SARS-CoV-2, che causa la malattia Covid-19. Si tratta del candidato vaccino di Cuba che si trova in fase più avanzata; nel mese di marzo avranno inizio gli studi clinici di fase III.

In un messaggio pubblicato sul suo account Twitter, il giornalista Rolando Segura, corrispondente di teleSUR, ha affermato che il paese caraibico “si prepara per produrre un secondo lotto di uguale numero di dosi”, secondo quanto reso noto dall’Istituto cubano per i vaccini Finlay. 

Soberana 02 è uno dei quattro vaccini candidati che Cuba sta sviluppando nella lotta contro la pandemia causata dal nuovo coronavirus.

Nella fase II ampliata il candidato vaccino dell'istituzione scientifica ha mostrato grande sicurezza e una potente risposta immunitaria. Induce la memoria a lungo termine di quella risposta immunitaria che, oltre a produrre anticorpi, li fa durare nel tempo, ha spiegato il direttore dell’istituto Vicente Vérez.

Soberana 02 ha iniziato il secondo periodo di sperimentazioni cliniche il 22 dicembre ed è così diventato il primo candidato latinoamericano a raggiungere questa fase, che comprende quasi 900 volontari.

È un vaccino coniugato, in cui l'antigene del virus, il dominio di legame del recettore (RBD), è chimicamente legato al tossoide tetanico.

Il direttore della ricerca IFV Dagmar García sul suo account Twitter ha anche evidenziato la pubblicazione sulla rivista specializzata bioRxiv, del primo preprint della valutazione preclinica del vaccino cubano Soberana 02, in cui vengono dimostrate le prove scientifiche della fase II.

Cuba sta sviluppando anche i vaccini candidati Soberana 01 - che ha già concluso la sua prima fase di sperimentazione clinica -, Mambisa e Abdala, che presentano risultati positivi, secondo gli scienziati.

 

 

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti