Covid-19: i giovani subiscono danni psicologici

2315
Covid-19: i giovani subiscono danni psicologici

Il paternalismo, già pesantissimo in questo paese bigotto e ipocrita, con questa pandemia si è decuplicato in potenza e schifo.

I giovani ed i giovanissimi sono la componente sociale che più di tutte sta subendo danni psicologici derivati da questo covid-19.

La politica li addita come "irresponsabili", quasi "untori".
I "grandi" gli dicono che "non hanno voglia di fare un cazzo".

Intanto aumentano a dismisura i casi di depressione e tentati suicidi, cresce l'apatia patologica e assistiamo alla ripresa preoccupante dell'abbandono scolastico.

A quanto pare non frega nulla a nessuno, i giovani sono un peso e non il futuro.

Nonostante la società capitalista li molesti fin dalla nascita, prospettando loro un futuro da adulti precari, senza basi, impossibilitati a costruirsi una famiglia, costretti a vivere o dai genitori o in affitto con altre 10 persone manco fosse un campo profughi.

Tutto questo per decenni. Anche per sempre.

Se rialzano la testa e lottano, manifestano, si prendono la responsabilità di tentare di cambiare le cose, gli mandano la polizia coi manganelli o (e forse sono peggio) gli fanno subire becere lezioni paternaliste, patetiche e fuori da ogni logica.

Questo paese sta perdendo intere generazioni, come già ha perso quella che ha subito in tutto e per tutto la crisi del 2008.

La pandemia sta accelerando questo processo.

I "modelli" unici da seguire sono influencer straricchi o altrettanti miliardari che chiedono like e restituiscono illusioni, le stesse che il capitale ci propina fin dalla sua instaurazione.

Uno status quo tale non può perdurare a lungo, è umanamente impossibile e apre scenari interessanti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza di Michele Blanco Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza

Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti