Coronavirus, l'imbarazzante minuto di Renzi alla CNN

Coronavirus, dopo Salvini a El Pais è la volta di Renzi insultare l'Italia all'estero

20132
Coronavirus, l'imbarazzante minuto di Renzi alla CNN


di Francesco Erspamer


Imbarazzante. Vergognoso. Un narcisista a livelli patologici, del tutto incapace di capire che esistono momenti in cui ci sono cose più importanti della sua soddisfazione di sentirsi al centro dell'attenzione, in cui ostentare incompetenza e improvvisazione è offensivo, in cui attaccare il proprio paese è tradimento.

Capisco bene che CNN lo abbia invitato; con la sua banalità e supponenza, il suo balbettio travestito da empatia da cabaret, il suo inglese patetico che solamente rivela l'arroganza di credere di poterlo parlare, Renzi conferma la narrazione che da settimane l'establishment americano dà dell'Italia: un paese inaffidabile, pasticcione, indisciplinato e disorganizzato, dunque da colonizzare per salvarlo da sé stesso, altro che invidiarne lo stile e la qualità della vita, come stava avvenendo (perché negli Stati Uniti l'Italia è da qualche anno di moda e solo gli italiani non se ne sono accorti e stanno mancando un'occasione storica di penetrazione culturale e commerciale; succede, quando si dia retta a La Repubblica).



In un minuto Renzi ha vanificato settimane di lavoro di Conte, mesi di lavoro di quelli che, come me, promuovono la cultura italiana nelle università americane. È sempre stata la sua funzione: distruggere tutto quello che tocca. È un anti-italiano, un disfattista. Vi prego, fermatelo.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti