Come l’India affronta la Omicron: “è blanda, non correte a intasare gli ospedali

2591
Come l’India affronta la Omicron: “è blanda, non correte a intasare gli ospedali

Omicron sviluppa forme leggere; per favore non correte a intasare gli ospedali se avete sintomi e/o se risultate positivi a un tampone: questo in sintesi il messaggio di Capodanno di Randeep Guleria, pneumologo, membro della task force Covid dell’India e presidente dell’Aiims (All India Institutes of Medical Sciences, una rete di università mediche pubbliche).

Come riporta il quotidiano Indian Express. di fronte a un aumento dei casi di positivi al Sars-CoV-2 nell’ultimo giorno (16.764 nuovi casi), Guleria sottolinea l’importanza di evitare allarmi, memore di quanto accaduto nei mesi di emergenza fra aprile e giugno. Omicron, spiega l’esperto, è una variante altamente contagiosa ma “colpisce il tratto respiratorio superiore, piuttosto che i polmoni. Questo è il motivo per cui vediamo molti meno pazienti con un calo della saturazione di ossigeno o gli altri sintomi gravi che abbiamo visto in Delta. Quello che vediamo adesso è febbre, naso che cola, mal di gola, dolori muscolari e mal di testa. Se uno di questi sintomi persiste, gli interessati dovrebbero farsi testate, per potersi isolare”.

Dunque, ribadisce l’esperto, "è importante capire che questa nuova variante non provoca un calo così forte della saturazione di ossigeno. Pertanto, coloro che non hanno comorbidità dovrebbero limitarsi all'isolamento domestico. Si dovrebbe lavorare su una strategia di isolamento a casa, e non entrare in situazioni di panico, bloccando i letti negli ospedali, che non è necessario. I dati suggeriscono anche che il recupero avviene molto più velocemente".

E l’immunità a causa dell’infezione naturale è già molto estesa nel paese, il quale infatti ha superato la grave crisi - decessi e forme gravi - già a metà luglio, quando ancora ii vaccinati con due dosi erano solo il 5% (e presumibilmente, come sarebbe logico, le persone più a rischio).

 

Marinella Correggia

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti