Caitlin Johnstone - Biden è stato semplicemente pessimo

1430
Caitlin Johnstone - Biden è stato semplicemente pessimo

di Caitlin Johnstone

TikTok è tornato negli Stati Uniti dopo una breve chiusura, secondo quanto riferito, perché Trump si è impegnato a sospendere il divieto dell'amministrazione Biden.

Anche il cessate il fuoco a Gaza è stato finalmente raggiunto grazie alle pressioni di Donald Trump, dopo che Joe Biden lo aveva bloccato per 15 mesi, e NBC News riporta che l'amministrazione Trump intende fare pressione sul governo israeliano durante i negoziati per stabilire una pace permanente oltre i 42 giorni previsti per la prima fase dell'accordo.

Ricordate: non è che Trump sia bravo, è che i democratici sono proprio pessimi. L'agevolazione completamente incondizionata di Biden alle atrocità israeliane è stata in realtà l'eccezione piuttosto che la norma tra i presidenti degli Stati Uniti, come ha spiegato Trita Parsi su Foreign Policy lo scorso aprile.

Da quello che vediamo finora, Trump sta solo riportando le cose al loro orribile standard di base.

Trump farà molte cose malvagie come presidente, proprio come ha fatto durante il suo primo mandato, ma niente di tutto ciò potrà cancellare il fatto che Biden ha appena trascorso quattro anni a promuovere il genocidio, il baratro nucleare e l'autoritarismo.

Il Partito Democratico svolge un ruolo cruciale nella promozione della tirannia e degli abusi dell'impero statunitense tanto quanto il Partito Repubblicano, e non ha senso pensare che uno dei due sia un male minore. L'impero stesso deve finire.

È possibile che il mandato di Trump rappresenti un'altra oscillazione dalla depravazione del livello di Bush alla depravazione del livello di Obama.

Non è normale che l'impero statunitense sia così apertamente depravato come lo è stato a Gaza. Normalmente le sue nefandezze sono molto più mascherate, perché è nell'interesse dell'impero preservare la propria immagine agli occhi dell'opinione pubblica occidentale.

Gli atti di mostruosità più evidenti si vedono solo quando una coalizione di forze all'interno della palude riesce a cogliere una rara opportunità per farli passare, come abbiamo visto dopo l'11 settembre e di nuovo dopo il 7 ottobre.

Il resto del tempo, l'impero ama essere molto più sottile nei suoi abusi, come è stato durante l'amministrazione Obama e la prima amministrazione Trump. 

Sanzioni per fame.

Realizzare colpi di Stato.

Armare segretamente forze per procura.

Assassinii con i droni.

Operazioni segrete.

Preferisce questi mezzi alle invasioni di terra alla Hulk Smash, come abbiamo visto durante il primo mandato di George W. Bush, e alle atrocità genocide palesi, come abbiamo visto durante quello di Biden.

I sionisti, i profittatori di guerra e i gestori dell'impero hanno colto la rara opportunità offerta dal 7 ottobre, combinata con un sionista senile alla Casa Bianca, per far passare i programmi in Palestina, Siria e Libano che volevano far passare da anni, ma hanno danneggiato notevolmente gli interessi propagandistici dell'impero nel processo.

Possiamo aspettarci che nei prossimi anni l'impero cerchi di allontanare il più rapidamente possibile le sue brutture dai riflettori e tenti di ripristinare la sua falsa immagine pubblica di forza del bene nel mondo, pur continuando a portare avanti le sue agende psicopatiche in modi più subdoli.

I giovani statunitensi possono trarre dal divieto di TikTok le stesse lezioni che hanno tratto da Gaza: che vivono in una distopia tirannica e che il Partito Democratico non è loro amico.

Per essere chiari, quando si sente dire che i legislatori statunitensi hanno votato per vietare TikTok al fine di bloccare le critiche a Israele tra i giovani, non si tratta di una teoria cospirativa antisemita; hanno ammesso apertamente che questo era in effetti ciò che stavano facendo.

Legislatori come Chris Murphy, Mitt Romney, Mike Gallagher e Mike Lawler hanno dichiarato di aver appoggiato il divieto a causa della prevalenza di contenuti filo-palestinesi sulla piattaforma.

Nel frattempo, uno degli sviluppi politicamente più interessanti degli ultimi giorni è stato l'afflusso di statunitensi sull'app cinese Red Note in risposta all'incombente divieto di TikTok e l'interazione con persone in Cina per la prima volta nella loro vita con l'aiuto della tecnologia di traduzione.

Se il mese scorso mi aveste chiesto con quale Paese avrei voluto che gli statunitensi comuni iniziassero a comunicare su scala di massa, avrei risposto senza esitazione la Cina. Se la situazione continuerà così, i propagandisti dell'impero si troveranno di fronte a dei veri e propri problemi.

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti