Burkina Faso: revocate 11 autorizzazioni a ONG straniere

764
Burkina Faso: revocate 11 autorizzazioni a ONG straniere

Il Ministero dell'Amministrazione Territoriale e della Mobilità del Burkina Faso, guidato dal Ministro di Stato Émile Zerbo, ha adottato misure drastiche contro diverse organizzazioni. Una serie di decreti hanno portato alla revoca dell'autorizzazione a operare per undici ONG straniere e alla sospensione per tre mesi di un'associazione locale.

Le decisioni, prese nel rigoroso rispetto della legislazione nazionale, mirano a far rispettare il quadro normativo che regola le entità associative attive sul territorio burkinabè.

La maggior parte dei decreti riguarda organizzazioni non governative estere. La motivazione principale addotta per la revoca è il "mancato rispetto dell'obbligo di firma della convenzione di stabilimento". Questo requisito è un pilastro fondamentale della legge n°064-2015/CNT del 20 ottobre 2015 sulla libertà di associazione, in particolare il suo articolo 31. Tra le organizzazioni colpite figurano:

   - Alliance Panafricaine des Scénaristes et Réalisateurs de théâtre, de la radio et de nouvelles technologies (APASER)

   - Mission Évangélique de la Foi Internationale (M.E.F.INT.)

   - Tony Blair Institute

   - DIGNITY-Institut danois contre la torture

   - Practical Action

   - Saint Joseph Berger Fidèle en Afrique (JBFA)

   - Une Goutte D’Eau au Faso

   - Legamondo

   - Associazione don Bartolomeo Del Gaudio pro Africa ETS

   - Coalition Internationale des Chrétiens Hommes, Femmes d’Affaires et Décideurs (CICHFD)

   - Alliance pour une Mine Responsable-Europe (ARM Europe).

Questa azione sottolinea la volontà del governo di assicurare che tutte le entità straniere operino in piena conformità con le leggi nazionali.

Parallelamente, un decreto separato ha disposto la sospensione per tre mesi (rinnovabile) dell'associazione locale "Association Burkindé de Floorball". La misura è stata presa per "violazione della legge n°050-2019/AN del 21 novembre 2019, legge quadro sugli sport e le attività ricreative". L'associazione, registrata con ricevuta n° N000001469101 del 7 novembre 2022 e attestato di rinnovo n° 01 del 20 gennaio 2025, dovrà sospendere le attività.

Tutte queste decisioni rientrano nelle competenze del Ministero dell'Amministrazione Territoriale e della Mobilità e si fondano su testi fondamentali del Burkina Faso, inclusi la Costituzione, la Carta della Transizione (modificata il 25 maggio 2024) e vari decreti organizzativi. Il Segretario Generale del Ministero è incaricato dell'esecuzione dei decreti, che saranno pubblicati e diffusi "ovunque sia necessario".

Le misure evidenziano l'impegno delle autorità burkinabè nel mantenere un rigido quadro legale per tutte le organizzazioni operanti nel paese, sia locali che internazionali, rafforzando così la regolamentazione del settore associativo e delle ONG.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti