BRICS e l'Etiopia: prospettive di crescita e sviluppo tecnologico

1779
BRICS e l'Etiopia: prospettive di crescita e sviluppo tecnologico

Il secondo incontro del Comitato di Coordinamento Ministeriale Nazionale BRICS Plus dell'Etiopia si è tenuto il 23 maggio 2024, con l'obiettivo di valutare e fornire indicazioni sulla partecipazione dell'Etiopia alle attività del BRICS, come riporta Sputnik Africa.

La partecipazione attiva dell'Etiopia nel BRICS aiuterà il paese ad affrontare efficacemente questioni urgenti, come riportato dalla stazione radio etiope FBC, citando il rappresentante dell'Etiopia nel BRICS, Mamo Esmelealem Mihretu.

I partecipanti all'incontro hanno espresso fiducia che la cooperazione con gli altri paesi del BRICS possa garantire il successo nell'implementazione degli obiettivi di sviluppo nazionale di Addis Abeba e ampliare le capacità e le connessioni della diplomazia etiope. Durante l'incontro, è stata delineata una strategia per la partecipazione dell'Etiopia nel BRICS ed è stata esaminata l'implementazione del memorandum d'intesa firmato da Addis Abeba con il blocco.

La scorsa settimana, il parlamentare etiope Dina Mufti ha dichiarato che il blocco BRICS sarà cruciale per gli sforzi dell'Etiopia di espandere le sue relazioni diplomatiche globali e migliorare la cooperazione economica. Si prevede che il blocco porti benefici al paese dell'Africa orientale in termini di commercio, turismo, supporto finanziario e tecnologia.

La partecipazione dell'Etiopia nel BRICS ha anche aperto nuove opportunità per l'esplorazione spaziale. Durante un incontro dei capi delle agenzie spaziali del BRICS a Mosca, Yuri Borisov, capo della corporazione spaziale statale russa Roscosmos, ha annunciato che Russia ed Etiopia firmeranno dei memorandum di cooperazione per sviluppare una road map per l'esplorazione spaziale.

La decisione di invitare l'Etiopia nel BRICS è stata presa al vertice di Johannesburg nell'agosto 2023 e l'Etiopia è diventata membro a pieno titolo dell'associazione il 1 gennaio 2024.

La partecipazione attiva dell'Etiopia nel BRICS rappresenta quindi un'importante opportunità per il paese di affrontare sfide urgenti e di beneficiare della cooperazione internazionale in vari settori strategici.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti