"BomberLeyen": eurodeputata definisce l'accordo UE-USA un "grande furto"

2562
"BomberLeyen": eurodeputata definisce l'accordo UE-USA un "grande furto"

Poche ore dopo l’annuncio dell’intesa tra Unione Europea e Stati Uniti, l’eurodeputata spagnola Irene Montero ha preso di mira l’accordo, definendolo un "grande furto" e criticando aspramente la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.

In un post su X, l’ex ministra per le Pari Opportunità della Spagna ha denunciato: "È un grande furto: il 15% di dazi e 1,35 trilioni in energia e armi rappresentano più della metà del bilancio europeo, e si potranno pagare solo con duri tagli". Montero ha anche attaccato il luogo scelto per l’incontro tra Von der Leyen e Donald Trump – il campo da golf del tycoon in Scozia – definendolo un simbolo di sottomissione: "Quell’immagine dice tutto: è lo stivale sul collo e l’umiliazione dell’Europa".

In un altro messaggio, la parlamentare ha bollato l’intesa come "un passo avanti nel regime di guerra guidato da BomberLeyen (Von der Leyen) con l’appoggio di PSOE e Partito Popolare in Europa", riferendosi alle pressioni per aumentare la spesa militare nella NATO e ai tagli alle politiche agricole e al welfare. "Un accordo commerciale di queste dimensioni non si firma senza il via libera di Commissione e Consiglio Europeo, cioè dei leader di tutti i Paesi", ha aggiunto, puntando il dito contro il governo di Pedro Sánchez per aver "imposto in Spagna il riarmo e tagli selvaggi per finanziarlo".

L’intesa, annunciata domenica, prevede dazi del 15% sui prodotti europei, l’acquisto di armi per centinaia di miliardi e di energia per 750 miliardi di dollari, oltre all’apertura dei mercati Ue. Trump ha rivendicato anche ulteriori investimenti europei negli USA per 600 miliardi. Von der Leyen ha difeso l’accordo, sostenendo che il 15% sia "il risultato migliore possibile", evitando la minaccia iniziale del 30%.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti