Black Rock: la spersonalizzazione come inganno democratico

2690
Black Rock: la spersonalizzazione come inganno democratico

 

di Alessandro Volpi 

 

La spersonalizzazione come inganno democratico. Black Rock ha annunciato che affiderà l'11% della sua gestione azionaria attiva, pari a poco meno di 300 miliardi di dollari, all'intelligenza artificiale con l'obiettivo dichiarato di abbattere i costi gestione e di "democratizzare" le scelte di investimento, spersonalizzandole. In pratica per Larry Fink le "macchine"senza mediazione, sono garanzia di trasparenza e di riduzione del rischio in nome di una finanza "collettiva". Al tempo stesso, viene sapientemente costruita la narrazione degli Etf, dei prodotti che si limitano a replicare gli indici, come la celebrazione della assoluta libertà di scelta del risparmiatore, ancora senza mediazioni. In estrema sintesi la finanza spersonalizzata, nelle mani di pochissimi fondi giganteschi - che in realtà hanno un peso decisivo nella costruzione degli indici e nell'uso della stessa intelligenza artificiale - consacra se stessa nei termini della soluzione alla grande questione della produzione della ricchezza senza lavoro. Penso che la politica dovrebbe smettere di essere connivente.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti