Austria, grandi proteste a Vienna contro il lockdown

2873
Austria, grandi proteste a Vienna contro il lockdown

Ancora una giornata di protesta in Austria contro le nuove misure restrittive decise dal governo in relazione a un rialzo dei contagi da Covid. Migliaia di persone hanno marciato nella capitale Vienna. 

Il goverso austriaco - primo in Europa occidentale - ha deciso di fronte a un nuovo rialzo dei contagi di reimporre un nuovo blocco e reso noto che dal prossimo mese di febbraio sarà introdotto l’obbligo vaccinale nel paese. 

Le persone scese in piazza per protestare, riferisce l’agenzia Reuters, portavano cartelli con scritto “decido io cosa è meglio per me” e “nuove elezioni”. A tal proposito è da segnalare che in Austria si sono avvicendati tre cancellieri in due mesi. 

Il governo ha deciso di schierare 1200 agenti di polizia per gestire l’ordine pubblico. La manifestazione ha percorso le strade del centro di Vienna. La polizia ha reso noto che ricorderà ai manifestanti di indossare maschere e incriminerà le persone che non lo fanno.

Una commissione parlamentare questa settimana ha approvato il raddoppio della durata del lockdown, portandolo a 20 giorni. Il governo ha affermato che questa sarà la durata massima della misura di confinamento. 

I dati segnalano che i casi sono attualmente in diminuzione in Austria. Il lockdown austriaco prevede delle eccezioni per le proteste. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti