Attacco terroristico a Mosca: tutto quello che sappiamo al momento

7498
Attacco terroristico a Mosca: tutto quello che sappiamo al momento


RT

Un attacco terroristico avvenuto venerdì nella grande sala concerti Crocus City Hall, nella provincia di Mosca, ha provocato oltre 60 morti e più di 100 feriti. 


Inizio dell'attacco 

Diverse persone in tenuta mimetica e armate di fucili hanno fatto irruzione nella sala prima di un concerto. La sparatoria sarebbe iniziata contemporaneamente nell'auditorium e nel foyer della sala, dove era radunata una folla di partecipanti. I terroristi hanno dato fuoco alle sedie nell'auditorium, da dove le fiamme si sono propagate in gran parte del locale.

I terroristi hanno sparato alle persone a bruciapelo.

ATTENZIONE: LE SEGUENTI IMMAGINI POSSONO DISTURBARE LA VOSTRA SENSIBILITÀ.


Le vittime

Secondo i dati preliminari del Servizio di sicurezza federale russo (FSB), oltre 60 persone sono state uccise e oltre 100 ferite. Più di 50 ambulanze sono state inviate sul posto. 


Il ministro della Sanità russo Mikhail Murashko ha dichiarato che almeno cinque bambini erano tra le 115 persone ferite nell'attacco terroristico al Crocus City Hall. Un minore e 60 adulti sono in gravi condizioni.


L'incendio 

Poco dopo l'inizio dell'attacco, nell'edificio è scoppiato un grave incendio. Il Ministero delle Situazioni di Emergenza ha classificato l'incendio come "di grande complessità".

Il tetto del complesso è stato completamente avvolto dalle fiamme e presto ha iniziato a crollare. Alcune persone sono state evacuate direttamente dal tetto.

Per spegnere l'incendio sono stati impiegati elicotteri, oltre 320 persone e più di 130 attrezzature.


Attacco terroristico 

Il Comitato investigativo russo ha aperto un caso penale sull'attacco terroristico. Una task force dell'agenzia è stata inviata sul posto.

La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha definito la sparatoria un "crimine odioso", sottolineando che si tratta di "un sanguinoso attacco terroristico avvenuto sotto gli occhi di tutta l'umanità".

Le principali agenzie di sicurezza russe hanno tenuto informato il presidente del Paese, Vladimir Putin, sugli sviluppi delle indagini e su tutto ciò che riguarda l'attacco terroristico. Il leader russo ha anche ringraziato tutti i medici che hanno lavorato con le vittime dell'attacco terroristico alla sala concerti Crocus City Hall e ha augurato a tutti i feriti una pronta guarigione.

Le reazioni

Istituzioni e politici di varie parti del mondo si sono già espressi sull'attentato. Venezuela, Cuba, Bolivia, Nicaragua, Messico, Kazakistan, Bielorussia, Iran, Turchia, Colombia ed Emirati Arabi Uniti, tra gli altri, hanno espresso le loro sincere condoglianze e condannato la tragedia. Anche l'UE si è unita alle condanne.

Anche gli Stati Uniti hanno commentato l'accaduto, affermando che le immagini della scena "sono orribili e difficili da guardare". La Germania ha definito l'attacco "orribile" e ha esortato a fare chiarezza "rapidamente".

Anche il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha condannato con forza l'attacco terroristico "atroce e vile". I membri del Consiglio hanno espresso le loro "profonde condoglianze" alle famiglie delle vittime e al popolo russo, e hanno augurato ai feriti e alle ferite una piena e rapida guarigione.


----------

L'AntiDiplomatico vi sta offrendo una copertura in tempo reale dell'attacco terroristico a Mosca attraverso il suo canale Telegram


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti