Attacco del bombardiere Su-24 al cacciatorpediniere NATO. La Russia rivela nuovi dettagli

5136
Attacco del bombardiere Su-24 al cacciatorpediniere NATO. La Russia rivela nuovi dettagli

 

La difesa russa rivela maggiori dettagli sull'incidente con il cacciatorpediniere britannico nel Mar Nero e svela di aver sganciato bombe vicino alla nave.

Il 23 giugno scorso, un cacciatorpediniere britannico HMS Defender della NATO, armato di missili da crociera, è entrato per tre chilometri nelle acque russe vicino alla Crimea.

In risposta alla suddetta provocazione, un bombardiere delle forze aerospaziali russe ha sganciato due bombe aeree vicino al cacciatorpediniere. 

La nave britannica ha lasciato l'area dopo un colpo di avvertimento.

A tal proposito, il viceministro della Difesa russo Andrei Kartapolov, in un'intervista rilasciata ieri al settimanale locale Argumenty i Fakty , ha rivelato maggiori dettagli sull'accaduto.

"Il nostro Su-24M ha effettuato un bombardamento precauzionale con bombe da 250 kg lungo il percorso del cacciatorpediniere a una distanza di meno di un chilometro dalla nave", ha dichiarato Kartapolov.

Il funzionario russo ha aggiunto che le azioni dell'esercito russo sono state così energiche che all'equipaggio britannico è stato ordinato di indossare uniformi speciali per proteggersi da incendi ed esplosioni.

Tuttavia, Kartapolov ha rivelato che il suddetto attacco di avvertimento non ha danneggiato il cacciatorpediniere della NATO.

Ha inoltre sottolineato che tutte le azioni della flotta russa sono state completamente svolte sotto la supervisione del ministro della Difesa e sono state completamente controllate attraverso il Centro nazionale per la gestione della difesa.

La Russia ha ripetutamente avvertito di "atti provocatori" da parte dei paesi della NATO vicino ai suoi confini e ha chiarito che darà una risposta energica a tali azioni da parte dell'Occidente.

Le tensioni tra la Russia e i paesi occidentali sono aumentate dopo che la Crimea è entrata nella Federazione Russa nel 2014. Da allora, Washington e i suoi alleati della NATO hanno aumentato la loro presenza militare nei paesi confinanti con la Russia, con il pretesto di quella che la chiamano "la minaccia russa".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti