Armi chimiche ucraine? La dichiarazione dell'inviato russo al OPCW

1397
Armi chimiche ucraine? La dichiarazione dell'inviato russo al OPCW

 

I sostenitori occidentali dell'Ucraina stanno chiudendo un occhio sull'uso di armi chimiche da parte di Kiev nel conflitto con Mosca, ha affermato Vladimir Tarabrin, inviato russo presso l'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW).

Giovedì, durante una sessione del Consiglio esecutivo dell'organismo di controllo sulle armi chimiche all'Aia, ha affermato che la Russia ha presentato “una nuova serie di prove, registrate da un laboratorio certificato” secondo gli “elevati standard” dell'organizzazione.

Tarabrin ha affermato che a maggio le forze russe hanno scoperto un ordigno esplosivo improvvisato (IED) ucraino contenente provette riempite con una miscela di sostanze chimiche tossiche nella Repubblica Popolare di Donetsk. Secondo l'inviato, le provette contenevano una soluzione di cloroacetofenone in cloropicrina, sostanze chimiche che causano gravi irritazioni agli occhi e ai polmoni e il cui uso in guerra è vietato dalla Convenzione sulle armi chimiche (CWC).

“I nostri avversari... stanno cercando di costruire una realtà parallela all'interno dell'OPCW, in cui il regime di Kiev è dipinto come un baluardo di democrazia e libertà, un attore responsabile nelle relazioni internazionali. Allo stesso tempo, chiudono deliberatamente gli occhi sull'uso di armi chimiche da parte delle forze armate ucraine e ignorano l'esistenza di un'intera rete di laboratori in Ucraina dedicati alla produzione di sostanze chimiche tossiche e agenti di guerra chimica”, ha detto Tarabrin.

Ha aggiunto che “è semplicemente impossibile credere che gli specialisti occidentali, profondamente coinvolti nel conflitto, non siano a conoscenza di questi fatti. Naturalmente lo sanno, eppure continuano a mostrare la massima ipocrisia”.

Ha sottolineato che Mosca non utilizza agenti chimici in violazione della CWC.

Secondo il Servizio federale di sicurezza russo (FSB), l'uso di sostanze chimiche da parte dell'Ucraina sul campo di battaglia è diventato “una pratica comune”. Durante il conflitto, le forze russe hanno ripetutamente trovato ordigni esplosivi improvvisati contenenti cloropicrina da utilizzare con i droni e l'anno scorso hanno scoperto un laboratorio ucraino che produceva acido cianidrico, un composto altamente tossico che può causare rapida asfissia e morte, ha affermato l'FSB.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi? di Michelangelo Severgnini L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi?

L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi?

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

L’ignoranza ci rende più poveri. di Michele Blanco L’ignoranza ci rende più poveri.

L’ignoranza ci rende più poveri.

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti