Amministrative, la fine tragicomica del movimento 'SI TAV'

2029
Amministrative, la fine tragicomica del movimento 'SI TAV'

 

Una vera e propria figuraccia alle ultime amministrative quella fatta dagli oltranzisti della TAV Torino-Lione, dall'onorevole Osvaldo Napoli, fra i più oltranzisti, che non è riuscito a farsi elegger in un piccolo paesino della Val di Susa nonostante promesse sontuose, alla leader delle "madamine" Giovanna Giordana Peretti Vien dal Mare, osannate dalla stampa progressista che dovevano mettere in piedi una riedizione della marcia dei quarantamila dei capi Fiat del 1980 in chiave SI TAV.

La questione della TAV Torino-Lione resta un elemento essenziale per la credibilità di un movimento. O si è contro o a favore, senza ambiguità.

 

Post Facebook Notavinfo Notav

 

DISASTRO ARANCIONE. IL PARTITO DELLA "MADAMINA" AL 0,74%, GIACHINO AL 0,43%.

Mentre in Val Susa il talebano del TAV on. Napoli non riusciva nell’impresa di farsi eleggere nel piccolo comune di Mompantero nonostante promesse, regali e cene sontuose, a Torino andava in scena il tragicomico epilogo del “movimento SI TAV”.

Innanzitutto la madamina Giovanna Giordano Peretti, osannata dai giornali progressisti e che nella sua brevissima carriera politica ha accumulato una serie di voltafaccia da far girare la testa anche al più scaltro degli Scillipoti. Lasciata presidenza del Rotary club del capoluogo piemontese si è prima candidata alle regionali col PD accanto a Chiamparino, poi ha sostenuto il radicale Igor Boni alle primarie di centro-sinistra, poi si è auto-candidata sindaca del terzo polo centrista ed è infine approdata al centro-destra fondando una lista “Progresso Torino” a sostegno di Damilano. Risultato impietoso: 0,74%, appena 157 preferenza per Giordano e il dato epico di una lista in cui due candidati non sono nemmeno andati a votarsi da soli.

Non è andata meglio a Mino Giachino, l’ex-sottosegretario ai trasporti del governo Berlusconi con la lista “SI TAV-SI LAVORO”. Il momento più alto della campagna è stato lamentarsi dei no tav, che non lo hanno mai cagato di striscio, ma la cui temibile presenza gli avrebbe impedito di avere una sede. Anche qui il responso non è dei più felici: 0,43%, neanche un condominio.

Certo il TAV è argomento bipartisan tra i partiti che da 20 anni si fregano le mani per l’arrivo di contratti e commesse. Ma, visto dalla Val Susa, il rovinoso capitombolo di chi ci chiedeva di “pvendeve le capvette e andave a vivere da un’altva pavte” ci ha strappato una bella risata.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti