Alika Ogorchukwu, l'indifferenza concime dei nuovi regimi

4833
Alika Ogorchukwu, l'indifferenza concime dei nuovi regimi

 
"Lei non ha capito niente, perché lei è un uomo medio, è così?".
 
"Beh, sì...".
 
"Ma lei lo sa che cos'è un uomo medio? È un mostro. Un pericoloso delinquente. Conformista, colonialista, razzista, qualunquista".
 
Con queste parole Pier Paolo Pasolini, nel cortometraggio "La ricotta", descrive l'animo dei paladini della mediocrazia, i bravi cittadini che, obbedienti, si posizionano sempre al centro.
 
Mi domando se in profondità non sia simile l'indole di coloro che, di fronte a un uomo che pestandolo, ammazza un altro uomo, non sentono l'indomabile necessità di intervenire in difesa.
 
Anestetizzati dalla mediocrità, circondati d'immondizia culturale e incapsulati nel più pavido individualismo, i cittadini modello non sono neanche capaci di riconoscere, nel martirio, il dolore esiziale di un Cristo del popolo.
 
La comunità che osservava, avrebbe potuto fermare il criminale che picchiava a mani nude.
 
Ma non l'ha fatto.
 
Questa impassibilità è il concime dei nuovi regimi.
 
Così Alika Ogorchukwu non c'è più, morto tra l'indifferenza di chi, abituato a guardare, ha smesso di agire.
 
Come marchigiana, provo un profondo senso di vergogna.

Sara Reginella

Sara Reginella

Sara Reginella, psicologa e psicoterapeuta, autrice e documentarista, è testimone del conflitto ucraino dalle sue origini, avendo partecipato a quattro spedizioni nell'arco di otto anni. Dal 2015 è stata attiva in campo documentaristico. È autrice del saggio "Le guerre che ti vendono" (Edizioni Dedalo), oltre che dei reportage narrativi "Il fronte degli invisibili" e "Donbass. La guerra fantasma nel cuore d'Europa" (Exorma Edizioni).

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti