La Francia vuole che Iran e Venezuela possano tornare sul mercato petrolifero per fermare l'aumento dei prezzi
Nello Yemen, saccheggiati in un giorno 400.000 barili di petrolio dalla coalizione saudita appoggiata dall’occidente
Il presidente Lasso annuncia la riduzione del prezzo del carburante in Ecuador
Vertice Brics e vertice Nato, un nuovo mondo contro l’imperialismo
«La rivoluzione ha il compito di riportare la storia al presente». Intervista a Sandra Oblitas, rettora dell’Università Bolivariana del Venezuela
Ieri, il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amir Abdolahian ha riferito che gli Stati Uniti "hanno inviato messaggi" attraverso diversi canali a Teheran per tenere colloqui diretti nei negoziati...
Inizio decisamente burrascoso per la nuova presidente dell’Honduras Xiomara Castro. Una ventina di deputati appartenenti al Partido Libre, organizzazione di cui fanno parte Xiomara Castro e suo marito...
di Giulio Chinappi La 67ma Conferenza sulle questioni relative allo Xinjiang si è svolta lo scorso 13 gennaio a Pechino, condannando fermamente la propaganda anticinese e le ingerenze degli...
Nella giornata di ieri c’è stato un incontro telefonico tra il presidente della Russia Vladimir Putin e il suo omologo venezuelano Nicolas Maduro. I due leader hanno confermato la vicinanza...
Pochi giorni fa vi abbiamo parlato dell'accordo di cooperazione di 25 anni tra Iran-Cina in vari campi, soprattutto economici e commerciali, presentandolo come un esempio di cooperazione paritario,...
di Lorenzo Salimbeni - CeSEM Una situazione che sta rientrando nei binari della normalità, un nuovo governo sensibile alle richieste delle regioni economicamente svantaggiate ed una pianificazione...
È noto che, nei confronti del Venezuela bolivariano, è compito della guerra mediatica, che accompagna la guerra economico-finanziaria decisa dall'imperialismo, distorcere o nascondere i risultati...
Dai primi giorni della rivolta in Siria, il Venezuela bolivariano ha sempre appoggiato il paese arabo. Il defunto Presidente Hugo Chavez in un suo tweet, il 20 maggio del 2011 scrisse: "Ho...
Conferenza a Roma organizzata dall’Istituto Diplomatico Internazionale Martedì 11 gennaio il presidente dell'IDI Istituto Diplomatico Internazionale, Paolo Giordani, organismo accreditato...
di Li Xuanmin - Global Times Il PIL cinese è cresciuto dell'8,1% nel 2021, facendo registrare la crescita più rapida in quasi un decennio che si attesta ben al di sopra dell'obiettivo...
Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha tenuto il consueto messaggio alla nazione in seno all’Assemblea Nazionale. In questa occasione ha evidenziato che il 2021 è stato un anno...
Le sanzioni indiscriminate degli Stati Uniti d'America contro gli Stati che non accettano i loro diktat hanno spinto i governi di questi paesi ad affrontare in maniera più decisa e non unilaterale...
di Giulio Chinappi I vertici militari di India e Cina hanno tenuto un vertice militare per evitare il ripetersi degli incidenti di confine che si sono ripetutamente verificati a partire dal maggio...
Iran e Arabia Saudita si stanno preparando a riaprire le ambasciate al fine di rilanciare le relazioni che avevano interrotto cinque anni fa, riferisce un parlamentare iraniano. "I legami tra...
La notizia non ha trovato spazio nei media nostrani, più propensi a fare da megafono alle provocazioni per far scoppiare guerre fra super potenze nucleari, vedi USA e Russia in Ucraina,...
Il ministro degli Esteri iraniano Hosein Amir Abdolahian e il suo omologo cinese Wang Yi hanno annunciato oggi l'attuazione e l'avvio dell'accordo di cooperazione strategica e globale...
di Giulio Chinappi Tra tutti i documenti ufficiali rilasciati in Cina nel corso del 2021, due spiccano in particolare: il Comunicato della VI Sessione Plenaria del 19° Comitato Centrale del...
Il mondo, per fortuna, non finisce con l'occidente e soprattutto c'è un futuro oltre alle sue guerre e sanzioni che devastano interi popoli. È il caso della Siria. Dopo 10 anni di...
di Giulio Chinappi Pan Guang, direttore del Centro Studi sull’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai presso l’Accademia di Scienze Sociali della città cinese, ha pubblicato...
L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato di Kommersant - Traduzione di Guido Benni I ministri degli Esteri della...