Il Niger e il neocolonialismo europeo in Africa - Il tramonto dell’Occidente
Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni
Alberto Bradanini - Libia, la "solidarietà" di Obama e la verità in un mondo malato
Zelensky a New York: più spine che rose
Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula
di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico Mentre la “fraterna” Polonia “senza frontiere" con l'Ucraina introduce il divieto su importazione e transito di prodotti agricoli ucraini...
di Giacomo Gabellini per l'AntiDiplomatico A partire dal 1991, la Germania si rivelò capace di cogliere l’occasione presentatasi con il crollo dell’Urss per affinare ulteriormente...
di Giacomo Gabellini per l'AntiDiplomatico Nel mese di marzo, l’economia statunitense ha creato circa 236.000 posti di lavoro. Un dato giudicato incoraggiante dalle autorità statunitensi,...
di Giacomo Gabellini per l'AntiDiplomatico A partire dagli anni ’80, la crescita ipertrofica del settore finanziario si è sviluppata entro una cornice giuridica a dir poco...
di Diego Angelo Bertozzi per l'AntiDiplomatico Indicata tra i principali violatori dei diritti umani, nonché colpevole di proseguire sulla strada del genocidio culturale, ogni anni la Cina popolare...
di Giacomo Gabellini per l'AntiDiplomatico Come è noto, l’Europa distrutta dalla Seconda Guerra Mondiale riuscì a rimettersi in piedi grazie soprattutto agli aiuti...
di Leonardo Sinigaglia “E, a dirla tutta, vi invidiamo un po’”: con queste parole il presidente Putin ha commentato i risultati ottenuti dalla Repubblica Popolare Cinese negli ultimi...
Se vi è un posto nel mondo dove il declino dell’egemonia statunitense è più evidente, questo è senza dubbio l’America Latina. Una regione funestata in passato dall’interventismo...
di Giacomo Gabellini per l'AntiDiplomatico Da diversi giorni, la Georgia è sconvolta da moti di piazza diretti contro l’approvazione parlamentare della legge che sanciva l’introduzione...
Di Giacomo Gabellini per l'AntiDiplomatico Nei giorni scorsi, dopo aver incassato la “bocciatura” del piano di ristrutturazione – implicante l’allungamento dei...
di Giacomo Gabellini per l'AntiDiplomatico La recente tornata di viaggi diplomatici verso gli Emirati Arabi Uniti organizzata da funzionari e rappresentanti statunitensi ed europei non sarebbe...
di Giacomo Gabellini per l'AntiDiplomatico Dietro la cortina fumogena delle visite di Stato a Kiev e dei comunicati ufficiali finalizzati a riaffermare il pieno supporto al governo di Zelen’skyj,...
di Giacomo Gabellini per l'AntiDiplomatico Una delle ricadute più dirompenti generate dal conflitto russo-ucraino è indubbiamente costituita dalla ristrutturazione degli equilibri...
di Giacomo Gabellini per l'AntiDiplomatico Qualche settimana fa, sono usciti i risultati del sondaggio condotto da Euroskopia per saggiare l’opinione degli europei in merito al conflitto russo-ucraino....
di Giacomo Gabellini per l'AntiDiplomaticoLo scorso agosto, l’amministrazione Biden ha promulgato l’Inflation Reduction Act (Ira), una legge asseritamente mirata a mitigare le forti pressioni...
di Giacomo Gabellini per L'AntiDiplomatico Lo scorso dicembre, Vladimir Putin ha firmato un decreto implicante la sospensione delle forniture nei confronti dei Paesi europei che avevano imposto...
di Giacomo Gabellini per l'AntiDiplomatico Gli Stati Uniti hanno un serio problema di statistiche, specialmente in materia di rilevazione della disoccupazione. Nonostante le autorità...
Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha recentemente effettuato un importante e significativo tour in Africa, nell'ambito della strategia globale della Russia di spostamento strategico verso l'Oriente...
di Giacomo Gabellini per l'AntiDiplomatico Il 27 luglio 2021, la Corte Distrettuale della Virginia presieduta da Liam O’Grady ha condannato Daniel Hale, giovane specialista...
Se durante le precedenti amministrazioni gli Stati Uniti si erano sostanzialmente disinteressati al Mediterraneo perché maggiormente presi dagli sviluppi geopolitici in differenti quadranti geografici,...