Intelligence estera russa: Occidente pronto a scaricare Zelensky
Max Blumenthal – “Se devo morire, che sia un racconto": un omaggio a Refaat Alareer
MK Bhadrakumar - Hamas come Sinn Fein e IRA
Iran: la difesa dei diritti umani da parte degli Stati Uniti non è altro che una bugia
Se il Salario minimo diventa un pasticciaccio brutto ostaggio della contrattazione nazionale
di Pasquale Noschese La lapidazione mediatica è lo sport nazionale consegnatoci da questi tempi balzani, fatti di adesioni veloci e sovrapproduzione informativa. Assicurarsi qualche lettore (o...
di Giulio Di Donato e Simone Luciani Il compito degli uomini di cultura è più che mai oggi quello di seminare dei dubbi, non già di raccogliere certezze. Norberto Bobbio Ci...
di Fabrizio Venafro - La Fionda Se volessimo individuare dei topics, tra gli innumerevoli articoli che stanno commentando le vicende afghane, non avremmo difficoltà a isolarne due in particolare...
di Lorenzo Biondi - La Fionda Quando si parla della pandemia di COVID-19 bisognerebbe subito porre una domanda: sarebbe stato possibile gestire diversamente la pandemia, limitando i famosi...
di Geminello Preterossi Il governo Draghi ha varato un drastico irrigidimento del green pass, sulla scia delle scelte di Macron, che le ha difese in tv con toni aggressivi, i quali hanno suscitato...
di Roberto Michelangelo Giordi 1) Perché non c’è alcuna legge che ne stabilisca l’obbligo. 2) Perché è un vaccino ancora in fase sperimentale, approvato...
di Piotr Zygulski PremessaPrima di ogni cosa vorrei sgombrare il campo da un equivoco, forse il più frequente. Quindi chiarisco subito che il ddl Zan non riguarda l’ingiuria, cioè...
RUMMY L'ANTICIPATORE Ieri sera è morto Donald Rumsfeld. Un nome familiare per chi ha vissuto gli anni della Guerra al Terrorismo; un nome che porta una eredità pesante sul...
di Leandro Cossu Domenica mattina, mentre scartabellavo nelle bancarelle di un mercatino dell’usato, noto in piazza uno stand di Amnesty International. Prego per loro di non essere fermato. Dato...
di Gabriele Guzzi Per parlare dell’ultimo libro di Alessandro Di Battista (Contro! Perché opporsi al governo dell’assembramento, PaperFIRST 2021), partiremo da un estratto delle...
di Matteo Bortolon - La Fionda Il testo di Pino Arlacchi, Contro la paura, comparso a fine 2020 per i tipi di Chiarelettere è un libro importante, sotto molti aspetti. Uno...
di Andrea Berardi - La Fionda A forza di ingurgitare cibo, riempirci le tasche di soldi e fare indigestione di soddisfazioni, sia come cittadini che come imprenditori, siamo diventati così...
di Geminello Preterossi “Non crediate che io sia venuto a portare la pace sulla terra; non sono venuto a portare la pace, ma la spada” (Vangelo di Matteo, 10, 34) Il paradosso del presente,...
di Matteo Bortolon In questa fase di riposizionamento continuo di tutti, accanto ai sostenitori del M5S e del PD, oramai tramortiti dalle giravolte dei loro vertici, vanno collocati anche gli...
di Leandro Cossu Abbiamo intervistato Pino Cabras, deputato sardo eletto nel 2018 col MoVimento Cinquestelle, “dissidente” della fiducia al Governo Draghi e fondatore della componente...
di Geminello Preterossi 1. E ti amo Mario Sgombriamo il campo da un equivoco. Il problema non è la “persona” Draghi. Che ha fatto buone scuole, è stato allievo...
Va riconosciuto un merito al Presidente Mattarella: il suo invito a superare le ‘formule’ che hanno ingessato la dialettica politica al tempo del Conte 2 rappresenta un’operazione di...
di Niccolò Biondi Dopo la caduta del governo Conte – che, con tutti i limiti e le contraddizioni del caso, ha rappresentato una parziale tregua rispetto alle politiche di macelleria sociale...
di G. Preterossi Da un po’ di tempo si sente parlare di Great Reset. Che non si tratti di un’invenzione di complottisti, da liquidare con autocompiacimento, lo testimonia...
In un oceano in cui i pesci grossi divorano costantemente i pesci piccoli, a volte accade che siano i pesci grossi ad essere sbranati. È ciò che è accaduto in questi giorni nella borsa...