Zakharova sottolinea l'“interferenza diretta” della Francia nelle elezioni rumene

2745
Zakharova sottolinea l'“interferenza diretta” della Francia nelle elezioni rumene

La Russia accusa la Francia di ingerenza negli affari interni della Romania e di manipolazione elettorale attraverso la richiesta di bloccare canali conservatori su Telegram prima delle presidenziali. Lo ha dichiarato la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova, commentando le rivelazioni del cofondatore di Telegram Pavel Durov. Quest'ultimo ha denunciato le pressioni ricevute da Nicolas Lerner, capo dell'intelligence francese, per censurare voci conservatrici romene - proposta che avrebbe rifiutato.

Zakharova ha bollato il fatto come "violazione della libertà d'espressione e interferenza diretta in uno Stato sovrano", mentre il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha definito "alquanto strane" le elezioni romene, vinte a novembre dall'anti-NATO Calin Georgescu. I suoi successivi annullamenti e l'esclusione di Georgescu dai nuovi scrutini hanno scatenato proteste e critiche internazionali.

In Romania è stato eletto presidente - nella tornata elettorale di domenica - il filoeuropeo Nicusor Dan, sindaco di Bucarest, in un contesto segnato da accuse di campagne estere contro il suo rivale euroscettico George Simion. Il politologo Eduardo Luque Guerrero commenta: "La comunità internazionale sta assistendo a uno sviluppo autoritario dell'Unione Europea".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti