Vucic: l'Occidente "si prepara a un conflitto diretto con la Russia"

2934
Vucic: l'Occidente "si prepara a un conflitto diretto con la Russia"

I paesi occidentali sono attualmente impegnati in preparativi attivi per entrare in un conflitto diretto con la Russia, ritiene il presidente serbo Aleksandar Vucic.

“L'Occidente vorrebbe condurre la guerra a distanza, attraverso qualcun altro, investendo denaro e così via, ma al momento non è pronto [per un conflitto diretto con la Russia]. Saranno pronti? Non sono pronti ora, ma credo che lo saranno. Si stanno già preparando per un conflitto con la Federazione Russa e si stanno preparando molto più velocemente di quanto alcuni vorrebbero vedere, in tutti i sensi. Lo sappiamo dai preparativi militari, sappiamo come stanno andando. E voglio dirvi che si stanno preparando per un conflitto militare”, ha dichiarato Vucic al canale televisivo Pink.

In precedenza, il presidente serbo aveva sottolineato che “all'Occidente, finché non muoiono persone dell'Occidente o muoiono solo volontari, non interessa quanti ucraini moriranno”. Questo, secondo il leader serbo, perché “la Russia ha un sacco di petrolio, gas, fosfati, oro e argento, e tutto ciò di cui ha bisogno”. Ha anche citato le idee provenienti dai Paesi scandinavi, secondo cui "la Russia non merita di avere un territorio del genere, perché è una provincia di tutta l'umanità".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti