"Voi avete la libertà. Noi abbiamo la felicità"

3623
"Voi avete la libertà. Noi abbiamo la felicità"


di Pino Arlacchi

«VOI AVETE LA LIBERTÀ. NOI ABBIAMO LA FELICITÀ.»
BREVE SOGGIORNO DENTRO UNA CINA TRANQUILLA ED ASSAI POCO ANTI-OCCIDENTALE

Sono appena rientrato da un soggiorno di studio e di lavoro in Cina che ripeto ormai quasi ogni anno dal 2009. In quell’anno fui invitato per la prima volta da un prestigioso collega della Università di Pechino, il prof. Bingsong He. Aveva fondato il Forum internazionale di criminologi e giuristi di cui sono diventato Presidente quattro anni fa dopo la scomparsa del caro Bingsong. L’IFCCLGE (International Forum on Crime and Criminal Law in the Global Era) è un’associazione di studiosi d’eccellenza, provenienti da 30 paesi, che si riunisce ogni anno.

Ho fatto anche un paio di conferenze a Pechino, ed ho incontrato i dirigenti della casa editrice dei miei prossimi due libri. Uno riguarderà la cosiddetta “Minaccia Cinese”, e l’altro il declino dell’Occidente e la nascita di un nuovo ordine multipolare.
 
Ho trovato un ambiente accademico sempre più aperto e orientato a collaborare con l’Europa, ed una società civile cinese soddisfatta di sé stessa, positiva verso il suo futuro e verso quello del suo paese. Tutto il contrario del pessimismo, del malessere e della paura che dominano i discorsi pubblici e privati della nostra vecchia Europa, la quale continua ad essere ammirata dai cinesi per gli aspetti migliori del suo passato: le libertà civili, i diritti umani, l’emancipazione.

Una battuta, pronunciata a cena da un collega cinese professore di diritto internazionale, può dare un’idea della situazione odierna delle due civiltà:

«Voi avete la libertà. Noi abbiamo la felicità».

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti