Victor Hugo: "La gente non ha bisogno di cantanti, cerca il pane"

Victor Hugo: "La gente non ha bisogno di cantanti, cerca il pane"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Il noto giornalista argentino e conduttore de La Mañana, Víctor Hugo Morales, ha fatto riferimento al "deplorevole spettacolo" che il presidente Javier Milei darà al Luna Park, dove si esibirà in una performance canora in occasione della presentazione del suo ultimo libro. 

L'editoriale di Víctor Hugo Morales

Pensi a Milei, a cosa dirà, a cosa scriverà? Ed è una pagina bianca. Rimani lì a guardare, non sai da dove cominciare, non viene fuori niente.

Non si può dire troppo di un personaggio da operetta. È il personaggio divertente. Tutte le operette hanno un tipo ridicolo che è quello che fa ridere, non il popolo - anche il popolo - ma gli altri protagonisti.

Tutto questo accade nel bel mezzo di un dramma sociale, di uno scandalo di palazzo come quello tra loro, che è brutale; e di questo ridicolo internazionale, e di questo dramma a Misiones. 

I media mafiosi dicono che Alberto Fernández una volta ha cantato e che CFK una volta ha fatto qualche passo di danza. È davvero la stessa cosa, ragazzi?

Un uomo solo, un uomo che consuma il 45% di pane in meno, non è un uomo libero. Un uomo senza Stato, senza Presidente, senza nulla, è un uomo troppo solo.

Ma questo bambino - perché di tanto in tanto sembra un bambino – un bambino bullizzato che cerca vendetta nella vita, che sente di essere il bello del quartiere che non è stato.

La vittima che ora può ridere degli altri e che fatica a capire cosa significhi essere Presidente. Il ragazzo sta giocando, si pavoneggia.

Ma sente gli applausi dei suoi difensori, di quei banditi mediatici che gli chiedono: non si può cantare? È sbagliato cantare?

E Milei continua con il suo plagio, con il suo turpiloquio, con il suo disprezzo per i poveri, con il suo ruolo di Rigoletto dei tribunali di Washington.

E sarà la grande nota del mondo. Canterà, imitando un altro cantante con una bandana in testa, vestito da Superman, colpendo una pignatta con un bastone, qualcosa del genere. Questo sarà lo spettacolo che emergerà dall’Argentina.

In parallelo, con l'increscioso spettacolo della fame e del rinvio dei sogni delle persone.

(Traduzione de l'AntiDiplomatico)

Potrebbe anche interessarti

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*       di Geraldina Colotti Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*      

Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*  

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

L'Unione Europea nella percezione degli italiani di Leonardo Sinigaglia L'Unione Europea nella percezione degli italiani

L'Unione Europea nella percezione degli italiani

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics di Marinella Mondaini Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia di Alberto Fazolo Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Un establishment a corto di credibilità di Giuseppe Giannini Un establishment a corto di credibilità

Un establishment a corto di credibilità

Sahra Wagenknecht, Carola Rakete e i "grandi strateghi" di Michelangelo Severgnini Sahra Wagenknecht, Carola Rakete e i "grandi strateghi"

Sahra Wagenknecht, Carola Rakete e i "grandi strateghi"

A cosa serve la proposta di Putin di oggi di Giuseppe Masala A cosa serve la proposta di Putin di oggi

A cosa serve la proposta di Putin di oggi

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti